Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento27Maggio
🔴12 nuovi casi positivi oggi al Covid19 in Toscana.
👉Nessun nuovo caso registrato sul nostro territorio locale, con l'aggiornamento dell'Azienda Usl che tornerà domani con la suddivisione Comune per Comune.
👉La buona notizia è che abbiamo anche stasera 1 cittadino vecchianese negativizzato e quindi completamente guarito dal virus: si tratta dal nostro dipendente comunale, e siamo molto contenti perchè a breve lo avremo di nuovo con noi.
🅿️🏖Alcune precisazioni relative ai pass di Marina di Vecchiano: quest'anno non verrà rilasciato alcun contrassegno cartaceo; è necessario seguire la procedura descritta sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Primo Piano, e inviare la richiesta di pass via email;coi tempi tecnici necessari, l'Ufficio URP risponderà a quella stessa mail con l' avvenuta ricezione del materiale da parte di chi ne ha fatto richiesta e ciò servirà da conferma che la procedura di rilascio pass è andata a buon fine.
👉Se comunque si è pagato l'importo del pass, sarà possibile usufruire fin da subito dei parcheggi: è opportuno portare con se' la ricevuta di avvenuto pagamento e ovviamente il libretto di circolazione del mezzo, che deve essere quello per cui si è richiesta l'autorizzazione alla sosta. In accordo con Pisamo che effettua i controlli del caso, abbiamo convenuto per questa soluzione, al fine di accorciare i tempi, e agevolare i cittadini.
👉Infatti dal prossimo fine settimana, a tempo di record, gli stabilimenti balneari della marina saranno regolarmente aperti, in base anche alle prescrizioni vigenti per contrastare la diffusione del Covid19. E anche la spiaggia libera sarà fruibile in sicurezza, grazie ad un primo presidio cui stiamo lavorando insieme all'Ente Parco
.➡️ Siamo al lavoro inoltre per definire l'Ordinanza della balneazione che,come ovvio, quest'anno risente della situazione di emergenza sanitaria, e stiamo cercando di mettere a punto un sistema che risulti più efficace possibile per fronteggiare questa situazione, a tutela della salute pubblica.
⬇️Nelle foto potete leggere gli articoli di stampa di oggi de Il Tirreno - Pisa e Pisa - La Nazione che hanno evidenziato gli accorgimenti messi a punto fino ad ora dalla nostra Amministrazione Comunale per l'inizio della stagione estiva