Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Variante al Regolamento Urbanistico finalizzata all’approvazione del Progetto della Rotatoria della Baccanella a cura della Provincia di Pisa; c’è tempo fino al 27 giugno per presentare contributi
Vecchiano, 28 maggio 2020 – C’è tempo fino al prossimo 27 giugno per far pervenire i propri contributi per la Variante al Regolamento Urbanistico finalizzata all’approvazione del Progetto Rotatoria per l’adeguamento dell’intersezione tra la Sp10 e la Sp30, che sorgerà in località Baccanella. La Giunta Comunale di Vecchiano, infatti, nella seduta dello scorso 25 maggio ha dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità di Valutazione Ambientale Strategica – Vas. Tutti i documenti, compreso i dettagli relativi al progetto che è a cura della Provincia di Pisa, sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nell’apposita sezione del menù laterale (Variante al Regolamento Urbanistico per la realizzazione della Rotatoria della Baccanella). I contributi possono essere inviati entro il prossimo 27 giugno nelle seguenti modalità:
- posta ordinaria o raccomandata al seguente indirizzo via G.B. Barsuglia n.182, 56019, Vecchiano (PI); - mail all’indirizzo
garante@comune.vecchiano.pisa.it - PEC all’indirizzo
comune.vecchiano@postcert.toscana.it
Per informazioni rivolgersi ai seguenti referenti:
- Responsabile del Procedimento: arch. Simona Coli, Responsabile U.O. Urbanistica – 050/859640, e-mail: scoli@comune.vecchiano.pisa.it - Garante dell’informazione e della partecipazione: dott.ssa Sara Rossi, Ufficio Comunicazione, e-mail: garante@comune.vecchiano.pisa.it
Info e dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi,.it