none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Claudio Chiappalone
Riconoscimento civico al personale medico-infermieristico del reparto infettivi -Edificio 13 – Cisanello/Pisa

2/6/2020 - 11:47

Riconoscimento civico al personale medico-infermieristico del reparto infettivi -Edificio 13 – Cisanello/Pisa


Da Venerdì 18 Aprile 2020 (orario notturno), lo scrivente ha subito eccessive difficoltà respiratorie che hanno determinato un immediato ricovero nel reparto malattie infettive cui ha seguito la prova di  “tampone nasofaringeo” verificando genoma SARS-CoV-2 positivo.Da tale data  sono stato sottoposto a frequenti interventi per valutare scompensi cardiaci e polmonari, con prelievi di sangue arterioso e venoso.

I successivi tamponi nasofaringei negativi in date 29 Aprile e 3 Maggio c.a. hanno confermato una completa guarigione da SARS-CoV-2 con  dimissioni dal reparto infettivi in data 7 Maggio 2020.

 Nei circa 20 giorni di degenza ho potuto verificare l’impegno e la dedizione svolti ai degenti, dal personale medico-infermieristico operativo che, usando le varie procedure tecniche curative, con comportamenti affettivi, hanno dato un esempio di quanto sia indispensabile riconquistare il desiderio di ritornare ad una normale esistenza.L’aspetto sociale medico-infermieristico, non privo di rischi di contagio per chi opera in questi reparti, è da elogiare e deve perciò meritare pubblico riconoscimento di alto valore umanistico.

 

Pertanto faccio cortese richiesta alla “Voce del Serchio”, col quale ho avuto annuali contatti, di evidenziare  quanto preventivamente indicato all’Ufficio stampa ospedaliero -universitario Pisano,(Sig. A. Zanotto) per l’ottimo impegno ed organizzazione generale svolti. 

 

     

Fonte: Claudio Chiappalone
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri