none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Andrea Giuliani
Petizione incrocio San Giuliano

4/6/2020 - 21:06


Petizione incrocio San Giuliano


Buonasera, per vostra opportuna informazione vi comunico che la petizione in oggetto è stata chiusa in data 2/6/2020 e protocollata (vedi documento in allegato) il 3/6/2020.

I sottoscrittori firmatari sono stati 240. Il documento è oggi disponibile sul sito del comune di San Giuliano terme con la speranza che le forze di maggioranza e opposizione possano condividere i diritti di partecipazione dei cittadini che chiedono quanto si potrà leggere nella lettera allegata a questa mail. 
Si ringrazia per la gentile collaborazione il primo sottoscrittore 
Andrea Giuliani








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/6/2020 - 22:54

AUTORE:
Cittadino come pochi

sono quelle che portano a questi episodi , non sono bastate alcune vittime negli ultimi anni per prendere una decisione. Le amministrazioni comunali ormai si limitano alla mera amministrazione del territorio la necessità di mettere insieme tutto e il suo contrario porta a scegliere la via più facile non scontentando nessuno privilegiando lo status quo, le vittime non sono locali e tutto viene dimenticato, o almeno si spera. Ben venga questa petizione nello specifico, ma il comune di San Giuliano meriterebbe amministratori di altro livello al di là del colore politico. Per un territorio così importante non ci si improvvisa amministratori, servono conoscenze ed istruzione adeguate, ed il coraggio di dire no quando non si è all’altezza del compito.