Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Con questa si chiude la vita pre e post natale dei nostri aironi. La famiglia, una delle tante che hanno nidificato nella nostra zona, è quella delle foto precedenti e i “piccoli” sono cresciuti un po’ troppo, sono quasi grandi come i genitori ed hanno, logicamente, tanta fame.
Una fame che li rende aggressivi contro la mamma (o il padre) che non riesce a soddisfarli.
Ora volate e andate a cercarvi il cibo e siate riconoscenti, birbanti!
(il genitore è quello sdraiato sotto il terzo figlio)