none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
COMUNE DI CALCI
Misure per la risocializzazione di bambini e ragazzi

6/6/2020 - 13:20


COMUNE DI CALCI - MISURE PER LA RISOCIALIZZAZIONE DI BAMBINI E RAGAZZI: IL SINDACO FIRMA UN’ORDINANZA CON LA QUALE RIAPRE DAL 15 GIUGNO I PARCHI GIOCO PUBBLICI IN DETERMINATI ORARI E CONSENTE LO SVOLGIMENTO DELLE “GIORNATE DI SALUTO” PER I PICCOLI E GLI STUDENTI DELLE SCUOLE

 

Il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, ha firmato questa mattina una nuova ordinanza con la quale consente, a partire da lunedì 15 giugno, l’accesso ai parchi gioco pubblici e alle aree attrezzate in area pubblica che saranno fruibili secondo precise modalità di orario e accesso.

In ottemperanza ai Provvedimenti del Presidente del Consiglio dei Ministri e alle ordinanze regionali emanati per contenere la diffusione del Covid-19, l’ordinanza comunale - oltre a ricordare l’obbligo di indossare la mascherina a partire dai 6 anni d’età in tutte le situazioni nelle quali sono presenti più persone, il divieto di uscire di casa con febbre sopra i 37,5° C o in presenza di sintomi influenzali e la responsabilità dei genitori nei confronti dei minori per qualsiasi tipo di comportamento - dispone:

1. Il divieto assoluto di creare assembramenti in aree pubbliche, parchi pubblici e zone gioco attrezzate in area pubblica.

L’obbligo di mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e l’obbligo di mantenere il distanziamento di almeno 1 metro (consigliato 1,80 metri) di separazione per ogni altra attività e comunque tra gli utenti di parchi ed aree gioco (ad eccezione delle persone conviventi e di coloro che, in base alle disposizioni vigenti, non siano soggette al distanziamento interpersonale).

2. La riapertura, a partire dal giorno lunedì 15 Giugno 2020, delle aree gioco attrezzate presenti in area pubblica il cui utilizzo sarà consentito solo ed esclusivamente in determinati orari e nel pieno rispetto delle seguenti prescrizioni:-  divieto di creare assembramenti;-obbligo di mantenere il distanziamento- obbligo di indossare la mascherina al di sopra dei 6 anni;- obbligo di trattare con prodotto sanificante le mani (o in alternativa di utilizzare guanti in lattice monouso) prima e dopo l’utilizzo di giochi e attrezzi;- ORARI NEI QUALI E’ CONSENTITO L’UTILIZZO DEI GIOCHI IN AREA PUBBLICA:  tutti i giorni dalle ore  9,30 alle ore 12,30dalle ore 15,00 alle ore 19,00dalle ore 20,30 alle ore 22,30- i minori di anni 14 potranno utilizzare giochi ed attrezzi solo se accompagnati da un genitore (o comunque un adulto) che sarà responsabile del rispetto da parte del minore che accompagna di tutte le misure previste dall’ordinanza.

“Non potevamo non dare ascolto alla crescente richiesta di genitori e ragazzi che chiedono, nel rispetto delle ormai note ed irrinunciabili misure di sicurezza,  momenti di ri-socializzazione segnati da questi mesi di isolamento – interviene il Sindaco di Calci -.

Per questo, oltre ad aver previsto una riapertura e precise modalità di accesso ai parchi gioco pubblici, abbiamo pensato anche a cinque giornate per consentire un momento di saluto per la fine dell'anno scolastico  a tutti gli alunni  (dai più piccoli agli adolescenti) e i loro insegnanti, privati negli ultimi mesi del contatto umano e dei loro spazi all’interno delle scuole”.

L’ordinanza comunale infatti permette di organizzare nei giorni 8, 9, 10, 11 e 12 giugno dei momenti di ritrovo in area pubblica tra docenti, bambini e ragazzi nel totale rispetto delle seguenti disposizioni:- una sola classe per volta e per la durata massima di un’ora e trenta minuti per ciascun “saluto di classe” (genitori ed insegnanti assicureranno la non sovrapposizione di più classi)- ogni bambino/ragazzo può partecipare al saluto accompagnato da un solo genitore (o da un solo adulto) che sarà responsabile di fargli mantenere il distanziamento sociale, di indossare la mascherina e di ogni altra disposizione prevista dall’ordinanza- l’incontro deve avvenire all’aria aperta e in un luogo sufficientemente grande da assicurare il distanziamento interpersonale.- le iniziative dovranno svolgersi dalle ore 8,00 alle ore 19,00 PREVIA comunicazione all’ufficio scuola del Comune di Calci- l’obbligo di mantenere il distanziamento di almeno 1 metro (consigliato 1,80 metri) di separazione per ogni altra attività (ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare e delle persone non soggette al distanziamento interpersonale).“i momenti di saluto potranno svolgersi in qualsiasi luogo all'aria aperta nel rispetto di questa ordinanza.

Il Comune riserverà alle classi che ne faranno richiesta, nei giorni indicati l’area del “Parco 8 Marzo” in località La Cagnola – conclude la nota dell'amministrazione comunale -, un’area estesa, completamente recintata e dunque sicura per contingentare il numero dei partecipanti. Cogliamo l’occasione per ringraziare gli uffici comunali, e i volontari di protezione civile del GVA Calci che in relazione alla riapertura dei parchi gioco assicureranno adeguata sanificazione almeno due volte al giorno che è più di quanto disposto dalle norme vigenti”.

 

Fonte: Dott.ssa Francesca FranceschiUfficio di Staff del SindacoComune di Calcifrancesca.franceschi@comune.calci.pi.ithttp://www.comune.calci.pi.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri