none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Angori, Lelli e Giannotti: “La nostra Amministrazione Comunale verso un altro importante obiettivo. La partenza degli interventi prevista nel mese di settembre”
La banda ultralarga in arrivo anche ad Avane.

6/6/2020 - 13:36

La banda ultralarga in arrivo anche ad Avane. Angori, Lelli e Giannotti: “La nostra Amministrazione Comunale verso un altro importante obiettivo. La partenza degli interventi prevista nel mese di settembre”


Vecchiano, 6 giugno 2020 – Buone notizie per l’implementazione della connettività a banda ultralarga sul territorio di Vecchiano: nei giorni scorsi il gestore dei servizi Tim ha inviato una lettera al Comune di Vecchiano contenente la richiesta di autorizzazione a far partire gli interventi nella frazione di Avane, finalizzati all’attivazione della connessione ultraveloce. “Nelle scorse settimane la nostra Amministrazione Comunale, già da tempo attivamente impegnata nel sollecitare la partenza di questi interventi, alla luce anche delle necessità di connessione alla rete sempre più stringenti emerse in questo periodo di emergenza sanitaria, ha avviato un ulteriore confronto col gestore del servizio, come avevamo anticipato anche a mezzo stampa nel mese di aprile, e siamo riusciti a sbloccare la situazione.

Ecco dunque che Tim ci comunica che sono pronti ad avviare le lavorazioni in via Casapieri, via di Falcata e via Di Cafaggio per la attivazione del servizio nella frazione di Avane”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “I lavori saranno svolti nel pieno rispetto della conformazione ambientale del nostro territorio”, aggiunge l’Assessora ai Servizi del Territorio, Sara Giannotti. “Nello specifico, come confermato nella relazione tecnica a cura del gestore, le opere saranno eseguite a perfetta regola d’arte, in conformità a quanto previsto dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 1° ottobre 2013 che disciplina le specifiche tecniche delle operazioni di scavo e ripristino, sia provvisorio sia definitivo, per la posa di infrastrutture digitali nelle infrastrutture stradali ricadenti sull'intero territorio nazionale, in ambito urbano ed extraurbano. Le infrastrutture saranno posizionate preferibilmente all’esterno della carreggiata stradale, nella parte più esterna della banchina. Nel caso di comprovata ed assoluta mancanza di spazio o non idoneità della fascia di pertinenza, a causa della presenza di vincoli o altri sotto-servizi, le infrastrutture saranno inserite all’interno della piattaforma stradale e prioritariamente in banchina. Per la determinazione della corretta sede di posa, inoltre, saranno effettuate delle pre-verifiche,  tramite documentazioni cartografiche e  idonee indagini strumentali in campo (cercaservizi etc, ndr)”.
“Sin dall’insediamento della nostra Giunta Comunale abbiamo lavorato per migliorare la connettività della rete sul nostro territorio; nel 2018, attraverso la seconda call di 'WiFi4EU', tanto per fare un esempio concreto, abbiamo ottenuto il finanziamento di 15mila euro per l’installazione di hot spot wifi gratuiti negli spazi pubblici locali, a beneficio di tutti i cittadini”, afferma l’Assessore all’Innovazione Tecnologica, Andrea Lelli. “Dal 2016, abbiamo lavorato assiduamente anche per giungere all’obiettivo dell’estensione della banda larga a tutto il territorio vecchianese; trattandosi di lavorazioni complesse e onerose, anche dal punto di vista economico, il percorso per la frazione di Avane ha impiegato un periodo di tempo lungo, ma adesso ne intravediamo la nascita che avverrà nei mesi subito successivi all’estate”, aggiunge l’Assessore Lelli.
“Un ottimo risultato dunque per la ripartenza del nostro territorio, che abbiamo raggiunto adesso, nonostante la nostra Amministrazione Comunale sia stata fortemente impegnata in questi mesi a gestire prioritariamente l’emergenza Covid19.

Con l’implementazione della connettività nella frazione di Avane arriveremo a consentire una buona capacità di connessione in tutte le nostre cinque frazioni. Terremo aggiornata la cittadinanza della effettiva partenza delle lavorazioni, che è prevista essere nel mese di settembre prossimo”, concludono il Sindaco Angori, e gli Assessori Giannotti e Lelli.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/6/2020 - 13:11

AUTORE:
Grato

Grazie ma ormai mi sono organizzato altrimenti...

7/6/2020 - 14:01

AUTORE:
Ultimo

............. la banda Senofonte Prato un sarebbe male. .......... Ultimo

7/6/2020 - 9:31

AUTORE:
Vincenzo

Ottimo. Finalmente Tim ha capito che la rete è strategica e che le richieste non tarderanno ad arrivare.
Complimenti alla giunta per l'importante risultato.