none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Serena Sbrana.
UN ANNO INTENSO AL SERVIZIO DI CALCI

6/6/2020 - 19:09

UN ANNO INTENSO AL SERVIZIO DI CALCI 
 
“Il 7 giugno del 2019 lo ricordo bene. Fu il giorno in cui con Messerini, Mangini e Capizzi ci insediammo in consiglio comunale per Uniti per Calci” ricorda la capogruppo Serena Sbrana.
Dalle sue parole trapela un’emozione quando racconta: “È stato un anno intenso, nel quale abbiamo lavorato e studiato tanto, per non deludere le aspettative di coloro che in noi hanno riposto la loro fiducia. Ed è proprio a tal fine che sinora ci siamo riuniti (oltre quaranta incontri) e continueremo a farlo, anche per discutere le questioni che ci vengono poste, perché inascoltate dall'amministrazione. Istituire i referenti di frazione è stato aprire la strada a un dialogo diretto e concreto tra i cittadini e il Comune. Il nostro studio costante e l’ascolto delle istanze dei calcesani ci hanno portato a formulare una sessantina fra mozioni, interpellanze, interrogazioni, segnalazioni e accessi agli atti amministrativi.
Posso ricordare ciò che ha colpito maggiormente l'opinione pubblica, per esempio la richiesta di intervento che abbiamo rivolto alla USL quando si è posto il problema delle colonie di topi. Problema che il Comune all’inizio negava salvo poi, dopo l’intervento della USL, provvedere alla derattizzazione su tutto il territorio comunale.
Ma ci sono state altre battaglie che sono state condotte in seno al consiglio comunale. Ne ricordo una per tutte: la violazione della normativa sull’amministrazione trasparente, che abbiamo denunciato anche all’Autorità Nazionale Anticorruzione.”
Serena Sbrana ricorda che una sola delle mozioni di Uniti per Calci è stata approvata, quella relativa allo smaltimento degli oli esausti, mentre altre, anch’esse utili ai cittadini, sono state bocciate: il bonus bebè, il controllo di vicinato e l’istituzione del garante dei disabili. Peraltro l’istituzione del garante è ora in discussione in commissione sociale dove, sulla situazione della disabilità a Calci, sono emersi dati ben diversi da quelli che ci erano stati comunicati dall’Amministrazione.
“È stato un anno non facile, a causa dell’emergenza Covid, ma non ci siamo persi d'animo. Abbiamo continuato a lavorare, proponendo idee — dirette ad aiutare i calcesani e le attività produttive.— alcune delle quali accolte dall’amministrazione. Una delle iniziative che amo ricordare, e che ha riscosso grande apprezzamento, è stata quella di donare materiale di cancelleria, quando vi era la difficoltà per i genitori a procurarselo, consentendo così ai bambini di passare meglio il tempo mentre erano chiusi in casa.“
Conclude la capogruppo Sbrana. “Siamo solo all'inizio, ma siamo pronti ancora a rimboccarci le maniche e a lavorare per i prossimi quattro anni, e ciò grazie anche ai calcesani, sempre in numero maggiore, a dire il vero, che ci seguono e ci sostengono, e che voglio qui ringraziare pubblicamente”.






 

--------------------------------



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri