none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Gianmarco Marzaro
Il consigliere comunale GIANMARCO MARZARO del gruppo Lega Salvini premier ha appena presentato una mozione

8/6/2020 - 23:13


Il consigliere comunale GIANMARCO MARZARO del gruppo Lega Salvini premier ha appena presentato una mozione con cui vuole impegnare il Sindaco e la Giunta di San Giuliano Terme ad attivarsi presso la regione Toscana affinchè trovi le risorse per estendere bonus mobilità per l’acquisto di bicilette anche elettrice e simili mezzi a tutti i comuni al di sotto dei 50 mila abitanti. Marzaro afferma: “è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34 recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19".

Il decreto prevede misure per incentivare la mobilità sostenibile e la concessione in favore dei residenti maggiorenni nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia ovvero nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, di un ‘buono mobilità’, pari al 60% della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a 500 euro, a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica di cui all’art. 33- bis del Decreto–Legge 30 dicembre 2019, n.162 ovvero per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.

Gianmarco Marzaro prosegue: “In Toscana, applicando il decreto così com’è, del bonus potranno beneficiare tutti i capoluoghi di provincia con in aggiunta i comuni di Carrara, Viareggio e Scandicci e quindi solamente un terzo della popolazione regionale. Il Comune di San Giuliano Terme si estende circa per 100 chilometri quadrati ed il nostro territorio sembra proprio essere fatto per ospitare la piste ciclabili e questa potrebbe veramente essere un’occasione da non perdere.

La Regione Toscana potrebbe attivarsi, stanziando fondi utili che possano consentire di godere di benefici analoghi a quelli del decreto legge n. 34/2020 proprio ai comuni con meno di 50.000 abitanti.

Ciò che mi dispiace è che il Governo, con l’adozione del decreto legge n. 34/2020, abbia adottato solo il criterio del numero di abitanti mentre avrebbe dovuto considerare anche l’idoneità del territorio ad ospitare soprattutto le cd bicilette elettriche o a pedalata assistita. In Italia vi sono 2 comuni di 33.000 abitanti che sono capoluogo di provincia ed hanno magari una superficie territoriale insignificante rispetto a quella di San Giuliano Terme e per morfologia potranno ospitare solo pochi chilometri di piste ciclabili. Ebbene, questi comuni godranno del bonus, in quanto capoluogo di provincia, che sfrutteranno in minima parte proprio per la loro configurazione morfologica. Trovo tutto ciò profondamente ingiusto ed auspico che la maggioranza voglia condividere i contenuti della mia mozione e sollecitare a dovere la Regione Toscana a mettere a disposizione fondi per l’acquisto di biciclette anche elettriche e mezzi similari anche da parte dei comuni come San Giuliano Terme che hanno meno di 50.000 abitanti.




Fonte: Il consigliere comunale GIANMARCO MARZARO del gruppo Lega
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/6/2020 - 0:16

AUTORE:
Cittadino come pochi

Incentivare la vendita di biciclette in comuni come quello di San Giuliano che non hanno investito una lira in piste ciclabili aumenterebbe solo il numero di incidenti sulle strade ordinarie. La miopia di chi ci amministra è all’ordine del giorno, bravi amministratori dell”ordinario senza una visione qualsiasi di dove indirizzare il territorio nel futuro. Spero in una classe politica all’altezza della situazione, ben inteso non mi sto rivolgendo al centro destra attuale.