Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Questo articolo è apparso domenica 7 giugno sul quotidiano La Nazione, Pisa cronaca di Vecchiano, passatomi da un amico meravigliato che La Voce non avesse messo in evidenza tale proposta.
Noi ne abbiamo parlato ripetutamente, abbiamo accompagnato una volta gli amici elbani (vedi foto) di Marina di campo, paese natale di Teseo Tesei, simbolo della Decima Mas, e addirittura più numerosi una seconda volta per posare una nuova corona al posto della vecchia che si vede nella foto, abbiamo sollecitato le alte sfere della Marina Militare, ma nessuna risposta. Ora addirittura la casa è fatiscente ed è stata messa in vendita dal proprietario con la doverosa annotazione “immobile da ristrutturare e tutelato dalla soprintendenza”.
Siamo tutti in attesa di una soluzione, ma, vista la fine del lotto adiacente, ne dubitiamo fortemente.
Un caro saluto all’amico Giulio Cozzani.
L'articolo, che non è stato possibile copiare data la disabilitazione alla lettura sul loro sito se non accettando smitragliate di pubblicità, è in formato PDF.