Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Francesca Meneghini
per il gruppo consiliare Centrosinistra-Progetto Calci 2024
Campi solari a Calci: si parte in sicurezza!
Favoriranno la risocializzazione, andranno ad aiutare genitori e famiglie e, soprattutto, si svolgeranno in piena sicurezza. Al via i campi estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni che, grazie all’impegno del Comune di Calci e delle tante associazioni attive sul territorio, potranno trovare offerte diversificate e per tutti i gusti da ora fino alla fine del mese di agosto.
Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale e dal gruppo consiliare Centronisinstra-Progetto Calci 2024 che, già in piena fase di lockdown, si sono messi al lavoro per promuovere progetti dedicati ai più piccoli nel pieno rispetto delle misure emanate da Governo e Regione.
“E’ una iniziativa in cui crediamo molto. Promuovere attività nei mesi estivi per bambini e ragazzi è stata una delle priorità che ci siamo dati fin dai primi giorni della diffusione della pandemia – interviene Francesca Meneghini, capogruppo consiliare di “Centrosinistra-Progetto Calci 2024” - nonché un preciso impegno esplicitato nel nostro programma di mandato, nel quale abbiamo messo nero su bianco la volontà di stare concretamente al fianco di scuole e genitori attraverso azioni miranti al sostegno delle famiglie, favorendo ludoteche, doposcuola e campi solari”. E nonostante le tante difficoltà ed incertezze dovute alla diffusione del Covid-19, il gruppo consiliare Centronisinstra-Progetto Calci 2024 e la Giunta, già dalla fine di aprile si sono messi a lavoro per portare avanti obiettivi a lungo termine.
Dalla convocazione e dalla discussione della Conferenza zonale per l'educazione e l'istruzione della zona pisana è scaturito un questionario – che ha visto la partecipazione e la risposta positiva di 240 famiglie - per sondare la volontà e le necessità dei genitori di poter contare su un’offerta estiva per i loro figli. “A questo si è accompagnato un costante confronto con la Regione, che per i centri estivi ha stanziato un finanziamento per tutti i comuni, che va ad aggiungersi alle già importanti risorse proprie dell’Amministrazione Comunale per agevolare l’abbattimento delle quote d’ iscrizione ai campi e favorire una più ampia partecipazione – continua Meneghini -. Infine, non per ordine di importanza, è stato determinante il continuo dialogo con le associazioni del territorio che da anni si occupano di campi solari e attività ludiche e alle quali va il nostro più sentito ringraziamento. Perché Calci per noi significa socialità.
Noi cerchiamo costantemente il dialogo tra residenti, Giunta, gruppo consiliare e realtà associative che vivono il paese, perché questo contraddistingue la nostra azione politica. Se nelle prossime settimane i nostri bambini potranno riappropriarsi di momenti di svago, sorrisi e opportunità di crescita è solo grazie a questo produttivo gioco di squadra.
A Calci nessuno deve restare indietro. Lavoriamo affinché ognuno possa concretamente sentirsi parte di una solida comunità, e perché crediamo che l’aiuto alle famiglie si esplichi anche attraverso la ricostruzione del tessuto sociale del paese, e attraverso un sostegno pratico al loro necessario ritorno al lavoro”.