none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Per vivere e conoscere la natura fin da bambini. Le proposte e come prenotare
Campi solari nel Parco

23/6/2020 - 13:43

Campi solari nel Parco
 
Per vivere e conoscere la natura fin da bambini. Le proposte e come prenotare
 
Arriva l'estate e per i più piccoli è tempo di campi solari. Nonostante le difficoltà legate al Covid, anche quest'anno dentro il Parco c'è un'offerta variegata. Il maneggio Equitiamo, immerso nella Tenuta di San Rossore nella zona della Sterpaia, ha già iniziato le attività e propone un'Aula verde a cielo aperto. In un grande prato verde si tengono le lezioni di didattica ambientale, a queste si aggiungono passeggiate negli affascinanti ambienti naturali di San Rossore ed il 'palco delle emozioni': i bambini raccontano ai propri compagni le sensazioni sulle giornate vissute a contatto con la natura e con gli animali come i bellissimi pony. Previste anche gite con la propria bici, che viene adeguatamente sanificata dagli organizzatori. Il campo solare è adatto ai bambini dai 6 agli 11 anni, ci sono ancora posti disponibili a partire da metà luglio, per informazioni ed iscrizioni: 338 7887229 oppure

  valeria.gambogi@virgilio.it
 
Dal 6 luglio iniziano anche i campi solari organizzati dall'Oasi Lipu con due proposte: una sul lago di Massaciuccoli e l'altra nella Tenuta di San Rossore. 'Avventura nel Parco', questo il nome dell'iniziativa, alterna attività di laboratorio naturalistico ad escursioni sostenibili negli ambienti più significativi del Parco, dalle gite in canoa sul lago, alle escursioni in bicicletta nelle immense foreste di San Rossore, fino alla scoperta delle spiagge più selvagge, per concludere la settimana con un’attività dedicata al volontariato ambientale in cui i bambini potranno riflettere sul significato di prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo. Per informazioni ed iscrizioni: 0584 975567, oasi.massaciuccoli@lipu.it
 
 
Ufficio stampa Raffaele Zortea  tel 3479021706
ufficiostampa@sanrossore.toscana.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri