none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Villa di Corliano, 29 giugno
CENA DORATA

27/6/2020 - 12:20

Festival di Musica e Arti Varie Chi vuol esser lieto sia... X edizione è rimandato all'estate 2021. 
Tuttavia prosegue l'attività di Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia...
grazie alla stabile collaborazione con alcune Dimore Storiche e con la Gipsoteca di Arte Antica dell'Università di Pisa.

"CENA DORATA" a Villa di Corliano è il primo prezioso frutto di questa stagione.

Lunedì 29 Giugno 2020
ore 20:00
Villa di Corliano
 San Giuliano Terme (PI)

OSTERIA ALL'USSERO
presenta in occasione della Festa dei Santi Pietro e Paolo patroni di Corliano

"CENA DORATA”

una suggestiva serata sotto al grande platano in cui l'arte culinaria dello Chef Antonio Cappabianca
incontra la musica grazie alla rinnovata collaborazione con Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia...


Il "menù dorato"
_______________________

Calice di benvenuto

***

Flan di gallinella su vellutata di pomodorini gialli

Crostino di polenta al moscardino in bianco

Carpaccio di pesce spada su insalatina fresca

***

Gli gnocchetti alle mazzancolle con fiori di zucca e zafferano

***

Filetti d'orata al forno con crosta di patate

***

Semifreddo al croccantino


Acqua minerale - vino selezione dell'osteria – caffè



Musiche di Erik Satie, Jaques Ibert, Gaston Rolland e Nino Rota interpretate da:
Anna Ulivieri – flauto, Simona Liguori – viola, Stefano Quaglieri - chitarra

dal progetto "Musica Dorata"


INFO E PRENOTAZIONI

CENA DORATA € 30

Posti limitati – Sarà possibile effettuare la prenotazione entro Domenica 28 Giugno

Osteria all'Ussero cel. 3315791910   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri