none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Di Maio sulla riapertura delle terme: "Grande lavoro con i sindaci dei comuni termali della Toscana. L'impegno paga"

27/6/2020 - 16:10


Il sindaco Di Maio sulla riapertura delle terme: "Grande lavoro con i sindaci dei comuni termali della Toscana. L'impegno paga"
Lo stabilimento riaprirà il 16 luglio. "La riapertura dei Bagni di Pisa fondamentale per turismo, occupazione ed economia del nostro Comune"

Le   terme di San Giuliano  riapriranno i battenti per la prima volta dopo la fase acuta dell'emergenza Covid-19 il prossimo   16 luglio.

"Ci siamo spesi molto per la riapertura dei Bagni di Pisa - commenta il sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio -. Sia durante che dopo la fase più acuta dell'emergenza sanitaria che, lo ricordo, è ancora in corso e verso la quale non dobbiamo abbassare la guardia.

Sono entrato in contatto molto presto con i colleghi sindaci dei comuni termali della Toscana, con i quali nel corso dei mesi ho avuto diversi incontri in videoconferenza.

Poi è arrivato maggio e con lui la fine del lockdown, almeno nella versione più dura, quando abbiamo deciso di inviare alla Regione una lettera in cui chiedevamo tempi certi per la ripartenza di un settore che aveva tutte le carte in regola per poterlo fare in totale sicurezza.

Alla fine, abbiamo ottenuto quanto richiesto ed è stato possibile anche grazie al sostegno di Federterme e Ancot, l'Associazione Nazionale Comuni Termali.

L'impegno, spesso silenzioso, paga. Le terme, per il nostro Comune - conclude Di Maio -, sono un punto di riferimento non solo storico e simbolico (la kaffeehaus illuminata col tricolore ha rappresentato per noi un simbolo di resistenza e ripartenza durante la fase più acuta dell'emergenza), ma anche economico: la loro riapertura è una boccata d'ossigeno per il turismo, per l'occupazione e per le attività commerciali di San Giuliano Terme.

Perciò, buon lavoro ai Bagni di Pisa".


Soddisfatto anche il general manager dello stabilimento termale sangiulianese,   Thomas Parenti.
"La riapertura programmata per il 16 luglio è molto importante per Bagni di Pisa e per il territorio in cui abbiamo la fortuna di trovarci - commenta -. A tal proposito ringrazio le associazioni e le istituzioni che si sono impegnate per favorire la riapertura, a partire dal Comune di San Giuliano Terme.

Lavorare in totale sicurezza non rappresenta per noi una sorpresa, dal momento che lo stabilimento termale è sempre stato un presidio sanitario con personale medico.

Siamo motivati e pronti a ospitare nuovamente i flussi anche dall'estero, nella consapevolezza che ci sarà bisogno di tempo per tornare a pieno regime.

Desidero sottolineare l'impatto di Bagni di Pisa sull'economia e l'occupazione anche e soprattutto locale: la riapertura è un importante segnale anche in questo senso".

Comune di San Giuliano Terme - comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri