Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In merito alle notizie comparse sulla stampa cittadina in relazione alle divergenze insorte fra il sottoscritto, Stefano Ghilardi, nella sua qualità di Presidente del Consiglio direttivo dell’Associazione “Amici di Pisa” e la maggioranza dei componenti di esso, preciso quanto segue:
A seguito di insanabili divergenze di opinione sui contenuti e le modalità di intervento in campo socio-economico culturale nel territorio di Pisa, elaborati dal maggior numero dei membri del Consiglio direttivo, ho preso la decisione di rassegnare le mie dimissioni dalla carica di Presidente e da socio iscritto anche allo scopo di non intralciare scelte associative future e di contribuire al buon esito di attività preziose per il bene comune della nostra città.
Nel contempo, mi dolgo di terminologie inappropriate, talvolta lesive della mia dignità personale che si è spesa senza tornaconto personale nell’’impegno associativo.
Pur consapevole del margine di errore insito nella natura umana, tengo a rimarcare l’assoluta onestà intellettuale, etica e civica nelle scelte procedurali, da me intraprese.
Lascio ad altri l’onere e l’onore di continuare la lodevole opera di valorizzazione della grande tradizione di Pisa, la cui memoria è onorata e tramandata dalla storica Associazione “Amici di Pisa”.
Porgo i miei auguri più sinceri e amicizia inossidabile.
Stefano Ghilardi
Ex Presidente Amici di Pisa
Pisa 27-06-2020