none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Partite anche le lavorazioni sulla condotta idrica ad Avane, propedeutiche al nuovo cantiere della Regione che partirà in località Cortaccia
Vanno avanti senza sosta i lavori di rafforzamento arginale tra Nodica e Migliarino a cura della Regione Toscana

29/6/2020 - 22:58

Vanno avanti senza sosta i lavori di rafforzamento arginale tra Nodica e Migliarino a cura della Regione Toscana; partite anche le lavorazioni sulla condotta idrica ad Avane, propedeutiche al nuovo cantiere della Regione che partirà in località Cortaccia

 
Vecchiano, 29 giugno 2020

-  Proseguono a pieno ritmo i lavori a cura della Regione Toscana finalizzati al rafforzamento arginale tra Nodica e Migliarino. “Abbiamo avviato un assiduo confronto coi cittadini finalizzato a capire insieme l’impatto delle lavorazioni sulle abitazioni, impatto che sembra essere ridotto al minimo e non destare alcuna preoccupazione. Inoltre, dal momento che si tratta di interventi fondamentali per la sicurezza idrogeologica sul nostro territorio, stiamo monitorando costantemente, come Ente comunale, l’andamento delle lavorazioni nella loro interezza”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

 

Intanto anche ad Avane sono iniziate delle lavorazioni, in questo caso a cura di Acque Spa, finalizzate allo spostamento della condotta idrica e dunque propedeutiche all’avvio del cantiere di rafforzamento arginale, a cura della Regione Toscana, in località Cortaccia.

Nei giorni scorsi il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora alla Sicurezza Idrogeologica Sara Giannotti si sono recati sul posto per effettuare un apposito sopralluogo. “Il cantiere è attivo in prossimità del Cimitero di Avane e, così come ci hanno confermato i tecnici di Acque Spa, si tratta di un’operazione complessa che viene eseguita con tecniche innovative”, commentano Angori e Giannotti.

“Le lavorazioni sono a buon punto, e i tecnici contano di chiudere questi lavori entro il mese di agosto, affinchè possa poi partire a ruota il cantiere regionale per il rafforzamento arginale. La nostra Amministrazione Comunale, dunque, seguirà attentamente anche questo intervento, che è fondamentale per garantire la sicurezza idrogeologica all’interno della frazione avanese”.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/6/2020 - 11:26

AUTORE:
Lettore

Bene, vedo con piacere che nelle foto ufficiali viene sempre usata la mascherina, un esempio e un gesto di rispetto che purtroppo nella popolazione sta andando fuori moda... sabato sera ero in giro a Pisa e 8 su 10 erano senza mascherina... I giovani quasi tutti senza...