none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Protocolli d'intesa per locazioni commerciali agevolate.
San Giuliano Terme capofila in provincia di Pisa

3/7/2020 - 15:48


Stipulare protocolli d'intesa per contenere gli affitti commerciali  e agevolare la ripartenza del settore.

È la proposta che Comune di San Giuliano Terme ha rivolto al prefetto di Pisa per contribuire alla ripartenza del tessuto economico locale, costituito in larga parte di esercizi di vicinato.


Il comune termale è il primo della provincia di Pisa ad avanzare questa proposta, che prevede il coinvolgimento di enti locali, istituzioni, associazioni di categoria, ordini professionali e di tutti quei soggetti che possono concorrere a garantire una ripartenza meno in salita possibile per un settore delicato.

Tutto questo nel rispetto dei diritti dei proprietari di immobili.

"Nella lettera che abbiamo inviato al prefetto - fa sapere   Lucia Scatena, vicesindaca del Comune di San Giuliano Terme con delega al commercio - ci siamo fatti promotori di una proposta concreta per sostenere l'economica locale.

Ci siamo ispirati al protocollo d'intesa stipulato tra Prefettura di Firenze, Città Metropolitana, Comune, Agenzia dell'entrate e altri soggetti interessati a vario titolo.

La ripresa di questa proposta è il frutto di una campagna d'ascolto costante, iniziata già nella fase più acuta dell'emergenza sanitaria, dove i negozi di vicinato hanno avuto un ruolo centrale nel contenere gli effetti soprattutto sociali di quella fase, garantendo alle persone servizi che vanno ben oltre l'acquisto di beni alimentari".

"Questa proposta avanzata dalla nostra amministrazione - conclude il sindaco   Sergio Di Maio  - è la prima del genere presentata da un comune della provincia di Pisa: Confidiamo nell'ascolto da parte del prefetto e nell'avvio di un discorso condiviso con le parti interessate per agevolare la ripartenza di un settore che forse più di altri ha sofferto e soffrirà ancora gli effetti della crisi dovuta all'emergenza sanitaria. L'amministrazione comunale c'è e porta avanti battaglie e proposte concrete, parlando sempre molto chiaramente ai cittadini e ai professionisti dei vari settori di cui quotidianamente raccoglie le istanze e ne ascolta problemi e proposte".

Comune di San Giuliano Terme - comunicazione


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri