Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In spregio a mascherine, distanziamenti e ammennicoli vari, sono contornato da esseri meravigliosi che rendono piacevole questa “prigionia”.
Tho! Oh te?
E perché? Oh te allora?
Ma l’hai visto Chiube?
Eh voglia! Crede di rimpiattarsi, ma l’ho sborniato quel bischero!
Io dico che ha paura di noi e invece a me perlomeno non dà fastidio.
Ora s’è pelato quasi a zero, a me invece mi garba la cresta!
Chi s’accontenta gode!
Ciao neraccio. Te che sei di casa guardamelo quel coglione e digli che si riguardi dalle frescate!