none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
POSTE ITALIANE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE
ISO 14001

8/7/2020 - 19:00

POSTE ITALIANE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE
ISO 14001
 
Il Gruppo Poste Italiane conferma il proprio impegno sulle tematiche ambientali ottenendo la certificazione UNI EN ISO 14001:2015 Sistema di Gestione Ambientale, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico ESG
 
Roma, 8 luglio 2020 - Poste Italiane ottiene la certificazione del proprio sistema di gestione ambientale secondo lo standard internazionale UNI EN ISO 14001:2015 rilasciata da IMQ-CSQ, uno degli organismi di certificazione accreditati più autorevoli a livello internazionale.
Lo sviluppo di un Sistema di Gestione Ambientale, certificato secondo la norma UNI EN ISO 14001, consente di gestire in modo sistemico gli aspetti ambientali inerenti ai processi, in ottica di efficienza e miglioramento delle performance ambientali, permettendo di ottenere importanti vantaggi, anche in una logica di sostenibilità continuando così il percorso che ha permesso al Gruppo Poste Italiane di raggiungere nel 2019 nuovi traguardi, rendicontati per il secondo anno nel Bilancio Integrato.
Nello specifico, la certificazione, rilasciata secondo lo standard internazionale ISO 14001:2015 è stata ottenuta per i processi di progettazione, indirizzo, controllo e coordinamento dei Servizi Postali e Finanziari.
Il conseguimento della certificazione ISO 14001 si aggiunge alle numerose certificazioni ottenute dal Gruppo, a testimonianza di una strategia sempre più orientata a garantire la sostenibilità dei propri processi, politiche e procedure. E’ stato così centrato un altro obiettivo nell’iter di implementazione di un Sistema di Gestione Integrato che, in conformità alla normativa vigente e alla best practice nazionale e internazionale, ha già portato all’ottenimento delle Certificazioni in ambito ISO 9001: 2015 (Qualità), ISO 37001:2016 (Anticorruzione), OHSAS 18001 (Salute e Sicurezza sul Lavoro), ISO/IEC 27001: 2013 (Sicurezza delle Informazioni) ed ISO/IEC 20001: 2011 (IT Service Management).
“Il conseguimento della certificazione ISO 14001 di Poste Italiane - ha dichiarato il Condirettore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco - rafforza il Sistema di Gestione Integrato già adottato dall’Azienda, dimostrando ancora una volta la rilevanza attribuita da Poste Italiane alle tematiche ambientali e, in generale, allo sviluppo sostenibile. I risultati fin qui raggiunti ci spronano a proseguire lungo questo percorso, augurandoci di poter continuare a dare un contributo significativo al benessere economico e sociale del Paese.”
 
 
 
 
 
 
 
Poste Italiane
Media Relations
Mail: ufficiostampa@posteitaliane.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri