none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio
Bambini in Borgata

12/7/2020 - 12:01


Bambini in borgata

Ripartenza con i bambini, padroni della borgata.

Un momento significativo organizzato dal Circolo Arci di Pontasserchio, patrocinato dal Comune di San Giuliano Terme 

Alle 18 le transenne chiudono la strada, via le auto, la borgata diventa più grande più bella.

Arriva la venditrice di zucchero filato e popocorn e piazza il suo banchetto; la MdS allestisce il suo tavolo con bei libri, rivolti ai bambini perché saranno loro i protagonisti; Laura con i sui palloncini e le bolle giganti è già li che li aspetta e loro arrivano sorridenti , la circondano e subito la strada si riempie di tanti palloncini portati in giro dai bambini festanti.

 

Bianca ha allestito il suo banchetto di colori per truccarli, attende ma non per molto, prima uno poi un altro ed ancora e cosi tanti volti candidi di quei bambini si trasformano i tanti volti di fantasia, il drago l’ape la farfalla, sono già esigenti e sanno quello che vogliono.

 

E arriva Daniela con la sua bicicletta, con le sue storie, col suo vestito da nobile inglese tutto raso e lustrini, stende delle coperte e per tutta la sera racconta le sue storie illustrate.

 

Ridono i bimbi corrono , vanno da Bianca a Laura a Daniela e poi alla fine della serata vanno anche dai volontari della CRI che hanno garantito la sicurezza e la tranquillità, per vedere come funziona la sirena.

 

Sono bambini, sono curiosi.

I bimbi a giocare le mamme a chiacchierare ed i babbi a vedere la partita.

 

È stata una bella serata questi bambini, come altri, per troppo tempo chiusi in casa , spesso soli, il posto dei bimbi è stare insieme liberi di ridere e di giocare, tocca a i grandi proteggerli senza isolarli.

 

Questo è stato fatto venerdì sera, questo verrà fatto di nuovo per i bambini , per i grandi .

 

La serata di venerdì una cosa la ha insegnata, i luoghi dedicati ai bambini e ragazzi non possono stare chiusi, un'altra strada è possibile.

 

Intanto l'altra sera sono stati i padroni della borgata, non c’è nulla che rappresenti meglio la libertà come il sorriso felice di un bambino.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri