none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 28 agosto
Muse Contemporanee e Note d'Arte

13/7/2020 - 16:03

 
Prende quota la ripartenza culturale con la seconda edizione di Muse Contemporanee e Note d'Arte, rassegna a varie sfaccettature con il tema conduttore della figura femminile.
Gli organizzatori, Sandra Landini, direttore artistico di Fanny Mendelssohn, e Sandro Petri, presidente de La Voce del Serchio, ne parlano con entusiasmo e qualche preoccupazione: 
"Fino a poche settimane fa eravamo ancora nel pieno della chiusura, poi abbiamo voluto avere fiducia nelle prospettive che si aprivano, pur nella necessaria cautela, e dopo quasi 4 mesi dal primo e , purtroppo, ultimo evento del Festival MusikArte 2020, abbiamo voluto credere nella ripartenza.
E così abbiamo preparato la seconda edizione della Rassegna 'Muse Contemporanee e Note d'Arte', immaginandola non come un impegno limitato, bensì mettendoci tutto l'entusiasmo possibile.
 
Ed è nata una edizione perfino più ampia e strutturata della prima, con artisti e sedi al massimo livello, come sempre, che ha ricevuto il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Pisa, Comune di San Giuliano Terme."
 
Il programma completo, già disponibile sul sito di Fanny Mendelssohn, lo trovate in allegato in pdf, con l'inaugurazione il 28 agosto nel Cortile del Museo delle Navi antiche di Pisa, per proseguire alle Officine Garibaldi, al Bagni di Pisa a San Giuliano, alla Villa Medicea a Coltano, a Villa Alta a Rigoli, al Teatro Rossini a Pontasserchio, con concerti, spettacoli e presentazioni imperdibili.
 
La capienza di spettatori sarà il problema principale della manifestazione.  
Le norme per il distanziamento e la sicurezza impongono un limite molto pesante al numero di partecipanti, con la prenotazione obbligatoria. 
 
Ci sarà la possibilità di acquistare direttamente online i biglietti per gli eventi a pagamento. 
Per avere la tranquillità di presenziare a tutte le iniziative, gli organizzatori hanno pensato anche ad un abbonamento, che sarà valido per tutti gli eventi, a pagamento e gratuiti. 
Ci saranno solo pochi abbonamenti, probabilmente 20, che daranno la certezza del posto in tutti i casi. 
Informazioni al numero 3476371189 
 
Visitando il sito si potrà conoscere il programma e i modi per partecipare.

Qui trovate le foto di locandina e pieghevole e, come detto, la brochure completa in pdf.
 
 

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri