none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Villa Medicea di Coltano
Manutenzioni a tetto e facciate

17/7/2020 - 13:35



 

La Villa Medicea di Coltano si fa bella
 
Manutenzioni a tetto e facciate per uno dei centri di attrazione del Parco
 
 
Terminati i lavori di manutenzione alla Villa Medicea di Coltano, l'edificio gestito dalla Pro-Loco di Coltano che per conto dell'Ente Parco organizza attività di aggregazione, conoscenza e promozione del territorio. «Stiamo studiando, nel quadro del piano integrato, un rilancio complessivo della Tenuta di Coltano e Castagnolo e della Villa Medicea – spiega il presidente Giovanni Maffei Cardellini –  un luogo ricco di storia, natura e cultura che deve essere sempre più un polo di attrazione per un turismo sostenibile attento all'ambiente».
 
Gli interventi, progettati dall'ing. Botto dell'Ente Parco ed eseguiti dalla Ditta BM Costruzioni di Pisa per un ammontare di 10mila euro, hanno permesso di ripristinare tinteggiatura e intonaco sulle facciate, riparare le infiltrazioni sul tetto che erano comparse durante l'inverno, ripulire le grondaie,  potare alcuni rami del grosso albero a fianco dell'edificio in maniera di mantenerlo senza che danneggi le strutture del fabbricato.  «Da quando l'edificio è stato dato in gestione dal Comune di Pisa all'Ente Parco – spiega il direttore Riccardo Gaddi – abbiamo realizzato una serie di interventi alla Villa che hanno consentito di restaurare le facciate, il tetto, risistemare gli interni e gli impianti, per un investimento di circa 500mila euro in 15 anni».
 
 
 
Ufficio stampa Raffaele Zortea 
ufficiostampa@sanrossore.toscana.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri