Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E' praticamente terminata, ma in effetti non ancora legalmente percorribile, la ciclopista del Trammino da Pisa (loc. La Vettola) a Marina di Pisa.
Da Migliarino fino alla stazione di Marina sono circa 22 chilometri passando, in andata, in parte tramite la statale Aurelia. Al ritorno si può passare per San Rossore data che il cancellino al Marmo (in foto) apre alle ore 9. La pista è completamente asfaltata con qualche interruzione facilmente superabile.
Corre sulla vecchia via ferrata del Trammino che andava da Pisa a Tirrenia e di cui rimangono visibili ancora molti tralicci. E' già in atto, in alcune parti meno recenti, il taglio dell'erba perchè la Natura sa sempre fare il suo dovere e cerca continuamnete di riappropriarsi, e molto in fretta, del terreno che gli è stato tolto dall'uomo.
Nonostante il divieto (cartelli ben visibili e ostacoli appositi) si icontrano molte persone a piedi e moltissime in bici. La parte alberata in ombra non è molta ma se si percorre nelle ore giuste una passeggiata veramente interessante.
(Nick)