none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pedalando
Ciclabile del Trammino

25/7/2020 - 16:16

E' praticamente terminata, ma in effetti non ancora legalmente percorribile, la ciclopista del Trammino da Pisa (loc. La Vettola) a Marina di Pisa.

Da Migliarino fino alla stazione di Marina sono circa 22 chilometri passando, in andata, in parte tramite la statale Aurelia. Al ritorno si può passare per San Rossore data che il cancellino al Marmo (in foto) apre alle ore 9. La pista è completamente asfaltata con qualche interruzione facilmente superabile. 

Corre sulla vecchia via ferrata del Trammino che andava da Pisa a Tirrenia e di cui rimangono visibili ancora molti tralicci. E' già in atto, in alcune parti meno recenti, il taglio dell'erba perchè la Natura sa sempre fare il suo dovere e cerca continuamnete di riappropriarsi, e molto in fretta, del terreno che gli è stato tolto dall'uomo.

Nonostante il divieto (cartelli ben visibili e ostacoli appositi) si icontrano molte persone a piedi e moltissime in bici. La parte alberata in ombra non è molta ma se si percorre nelle ore giuste una passeggiata veramente interessante.

(Nick)

What do you want to do ?
New mailCopy
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/8/2020 - 19:46

AUTORE:
Copia Incolla

Inaugurazione Ciclopista del Trammino

Care amiche e cari amici,
sabato prossimo 8 agosto apre finalmente alle bici la Ciclopista del Trammino, il tratto terminale della Ciclopista dell'Arno che collega Pisa al mare. Parteciperemo all'inaugurazione trovandoci alle 8:15 in largo Uliano Martini (la confluenza di via Nino Bixio in piazza Sant'Antonio) da dove partiremo alle 8:30 lungo la ciclabile per San Piero a Grado e quindi per Marina .