Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tempesta in mare.
Una bella foto inviataci da un lettore che si trovava nel posto giuto e nel momento giusto per capire quanta forza può avere questa natura che spesso vogliamo piegare ai fini di noi umani.
Parla di "vincoli del Parco" il sindaco di Pisa come freno allo sviluppo. Bisognerebbe domandargli quale sviluppo intende: cemento, fabbricati, strade e altre quisquilie con consumo di suolo e di bosco?
Ben vengano questi vincoli e impari la sua giunta ad utilizzare il Parco come un'opportunità e non come un ostacolo.
(Nick)