none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Smantellamento cavalcaferrovia a Ripafratta: informazioni pratiche

30/7/2020 - 12:54


Domenica 2 agosto è previsto lo smantellamento da parte di Anas del cavalcaferrovia del vecchio tracciato autostradale che attraversa la frazione di Ripafratta.

Le operazioni, che riguardano esclusivamente la parte di ponte che passa sopra il tracciato ferroviario, verranno effettuate mediante il brillamento di microcariche controllate.

Il clou dell'operazione è previsto per le 10, ma la preparazione è iniziata da qualche giorno. Ecco alcune informazioni pratiche.
 
- I cittadini residenti e occupanti gli immobili ricadenti nel raggio di 150 metri dal cavalcaferrovia (già opportunamente avvisati dalle autorità competenti) devono lasciar libere le proprie abitazioni entro le 9. Le tapparelle o le imposte dovranno rimanere abbassate e i vetri socchiusi. Si invita anche a non lasciare le auto parcheggiate.
 
- Dal 30 luglio al 7 agosto è sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Pisa-Lucca. Trenitalia ha messo a disposizione bus sostitutivi i cui orari si potranno trovare su www.trenitalia.com.
 
- Fino al termine delle operazioni del 2 agosto è in vigore il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta in via Statale Abetone ai lati del passo carrabile delle ferrovie per garantire l'accesso all'area del cantiere da parte della ditta Nitrex, che si occuperà delle operazioni per conto di Anas. Il divieto, già vigente, avrà validità fino a quando saranno presenti i mezzi della ditta.
 
- Sempre il 2 agosto c'è divieto di sosta e fermata con rimozione coatta in via Fattori su entrambi i lati dalle 7 alle 13.
 
- Chiuso il passaggio pedonale da via Morelli a via Rodari.
 
- Viene raccomandato ai residenti di via Fattori e di via Morelli di limitare gli spostamenti utilizzando via Fattori perché scelta come itinerario preferenziale dei mezzi di soccorso e alternativo a via Statale Abetone.
 
- Le operazioni di brillamento saranno preannunciate così: 5 fischi di corno circa mezz'ora prima del tiro; 3 lunghi fischi di corno circa 5 minuti prima del tiro; 3 lunghi fischi di corno 5 secondi prima del tiro; 1 fischio continuo e via al brillamento; 5 fischi brevi segnaleranno la fine delle attività.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri