Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Per qualcuno anche giugno e settembre!
Ma non nella Natura!
Sono passati più di 200 milioni di anni durante i quali la nostra cicas ha mantenuta la sua dioicaicità, un Lui e una Lei.
I dinosauri la potevano calpestare ma non mangiare e così lei è arrivata fino ai nostri giorni con lo stesso aspetto.
È lenta la cicas, non ha furia di accoppiarsi e poi è difficilissimo essere impollinata quando non si sa dove sia il suo Lui e neanche quando è il momento, non c’è un tempo e un momento preciso: anni, decenni?
La mia cicas ha più di quaranta anni e oggi sarebbe pronta (è la seconda o la terza volta) e le avrei trovato il compagno, ma come faranno a convolare?
Le mie foto aiutano, sconvolgono, avvicinano, destano amore o odio, ma non “ingravidano”!
Comunque io le ho presentate l’una all’altro, ci ho parlato… si vedrà!