none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angelo Panebianco, Il Corriere della Sera
none_a
di Danilo Di Matteo
none_a
di Serena Sbrana
none_a
di Stefano Ceccanti*
none_a
Scheda a cura di Pietro Ichino
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Il ponte.
"ei fu"

2/8/2020 - 10:49

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/8/2020 - 11:45

AUTORE:
GIO'

Finalmente si è proceduto alla distruzione di un'opera dismessa, pericolosa ed obsoleta, inoltre incongrua in un paesaggio, anche storico, sfregiato da architetture pesanti e invasive.

ora occorre ripulire ciò che rimane, per avere cura di un ambiente pregevole e ripristinarle al godimento pubblico.

Il maggiore vantaggio tuttavia sarà la maggiore sensibilità acquisita nel rispetto del territorio e la rinnovata consapevolezza di realizzazione opere infrastrutturali compatibili non antagoniste dell'orografia, meno invasive e più in armonia con le dimensioni naturali, storiche, sociali, indicative della maggiore coscienza ecologica.

Per una volta si è agito con un intervento preventivo, frutto di strategie e visione di governo del territorio, anziché rattoppare i danni ed inseguire l'emergenza....

Ora occorre provvedere a risolvere anche il problema della viabilità e della sicurezza del vicino ponte stradale in uso poco distante....