Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Questi due sono pericolosi.
Nella polveriera sociale del postcovid non arretrano di fronte alla possibilità di continuare ad eccitare una società malata di odio e di invidia.
Se è rimasto qualcuno con il senso dello stato al vertice della Repubblica quello che deve essere cacciato subito è Tridico: estrarre e fare filtrare la notizia di cinque deputati dentro una massa di qualche migliaia di profittatori - a cui aggiungere quelli impropriamente beneficati con il reddito di cittadinanza - alla vigilia di un referendum sul taglio dei parlamentari è un consapevole e criminale tentativo di manipolazione dell'opinione pubblica.