none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Calci.

Il COC, Centro Operativo Comunale, informa che:
Comune di Calci-distribuzione mascherine

10/8/2020 - 13:08

Comune di Calci.

Il COC, Centro Operativo Comunale, informa che:

- le mascherine fornite dalla Regione Toscana saranno distribuite TUTTI i giorni dal 12 al 19 (compresi) AGOSTO 2020 al CIRCOLO ARCI LA PIEVE - CASA DEL POPOLO di via Roma con orario dalle 8,30 alle 12,30.

- vista l’ulteriore fornitura di 32.000 mascherine pervenuta la scorsa settimana al nostro Comune da parte di Regione Toscana si rende noto che le attività economiche potranno presentare la propria disponibilità se interessate ad effettuare una distribuzione nel mese di settembre.

Le attività economiche dovranno avanzare la loro candidatura entro il 20 agosto 2020 attraverso una mail da inviare all'Ufficio Protocollo del Comune.

Le attività economiche che potranno presentare la propria disponibilità dovranno altresì garantire:
- spazi idonei (per tenere le mascherine e per la successiva distribuzione)
- giorni ed orari (dal 2 al 16 settembre compresi, 7 giorni su 7, almeno 4 ore al giorno)
- servizio svolto gratuitamente

Le modalità di distribuzione saranno identiche alla precedente e, in caso di adesione di più attività, si procederà col suddividere per iniziali del cognome le attività presso le quali recarsi a ritirare la propria fornitura di mascherine.


----------------------------------------

Dott.ssa Francesca Franceschi
Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
Comune di Calci








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/8/2020 - 16:12

AUTORE:
Franco

Quelle della regione a Calci e a Vecchiano no?