none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Rossore in bici
Fondamentale una nuova ciclabile più sicura e fruibile

12/8/2020 - 13:41

San Rossore in bici
Viale delle Cascine: fondamentale una nuova ciclabile più sicura e fruibile
 
Una nuova pista ciclabile in sede protetta sul viale delle Cascine, che sia più sicura e fruibile di quella attuale, è fondamentale per incentivare l'uso della bici per recarsi a San Rossore.  Per questo l'Ente Parco accoglie con favore la proposta del Comune di Pisa, emersa durante l'ultima riunione della Comunità del Parco, di realizzarla in tempi brevi. Il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, ed in particolare la Tenuta di San Rossore, si trova proprio all'incrocio di due importanti ciclopiste regionali che sono in corso di realizzazione: la ciclopista dell'Arno e la ciclopista tirrenica. La mobilità sostenibile è uno dei temi fondamentali in discussione sia nel piano integrato del Parco, che riguarda tutte le Tenute, sia nel masterplan speficifico su San Rossore su cui sta lavorando lo studio di progettazione internazionale 'Ratti Associati'.
 
Il provvedimento di chiusura alle auto private nei fine settimana, adottato per rispondere all'esigenza di evitare assembramenti nel periodo successivo al lockdown e che è stato valido fino allo scorso weekend, ha stimolato un ragionamento che ha l'obiettivo di offrire un'alternativa all'auto privata per recarsi alla Tenuta di San Rossore.

Il trenino elettrico collegato al parcheggio scambiatore di via Pietrasantina, il battello sull'Arno, la necessità di una sosta più ordinata nelle nuove aree parcheggio appena realizzate e la richiesta di una fermata del bus a San Rossore sono altri punti cardine su cui il Parco sta ragionando insieme agli enti ed alle istituzioni del territorio, così come è al vaglio l'ipotesi di realizzare un parcheggio prima dell'ingresso del Ponte alle Trombe.
 
Ufficio stampa Raffaele Zortea  
ufficiostampa@sanrossore.toscana.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri