Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Migliarino Vecchiano si presenta ai tifosi per il nuovo campionato in seconda categoria e a sorpresa affida la squadra a Rinaldo Trinci. Lascia fra gli applausi Sabatino Di Martino.
Di Marlo Puccetti
Serata di presentazione per staff e giocatori da parte della società di calcio del Migliarino Vecchiano che ha chiesto di più alla squadra e lo fa con una decisione sorprendente; esonera l' allenatore Massimiliano Telluri nonostante che nella scorsa stagione fino alla forzata chiusura del campionato il Migliarino fosse fra le squadre più intraprendenti. E' stato chiamato Rinaldo Trinci, proveniente dalla Bellaria, a guidare i biancorossi nel prossimo campionato e per lui non sarà un compito facile. Per la prima volta dopo la fusione con il Vecchiano Calcio, Sabatino Di Martino esce di scena come giocatore dopo cinque anni e più di 100 presenze ma rimane nei panni di allenatore e guida degli Juniores Regionali del Migliarino. Di Martino ha difeso i colori sociali convinto del progetto societario e per la serietà che lo ha sempre distinto ci ha creduto fino all'ultimo. Interessanti le novità che arricchiscono la rosa; fanno salire in prima squadra il difensore Daniele Andreoni dagli juniores, mentre dal Pappiana si riprendono il difensore Marco Del Cesta che era in prestito. Dal Ponsacco rinforzano l'attacco con Matteo Aufiero (classe 2000) cresciuto nelle giovanili della Lucchese. In attacco confermano Francesco Baroni (classe 2000) che nello scorso campionato ha dimostrato di essere affidabile.
Confermati in blocco i giocatori che hanno fatto bene nell'ultimo campionato e su cui contare ancora fra cui Yuri Andreotti un valido riferimento nella squadra vecchianese. Il fatto che nessuno di loro sia andato via cambiando casacca, rende l'idea della sinergia nata fra i giocatori.
Tutto invariato a livello dirigenziale per coadiuvare il Presidente e anche “tifoso” Massimo Coli. Faranno parte lo storico massaggiatore Antonio Chiarugi, l'allenatore in seconda Davide Gneri, gli accompagnatori Tiziano Del Chicca, Simone Del Chicca e l'insostituibile Massimiliano Puccetti. Il Direttore sportivo è Diego Landucci, il direttore generale Marco Saviozzi.
Ecco la rosa dei giocatori del prossimo campionato, che per il Covid 19 non hanno ancora deciso quando far iniziare.
Portieri: Giacomo Bettini e Nicola Fantozzi.
Difensori: Emiliano Morgè, Federico Mori, Nicola Benedettini, Lorenzo Longobardi, Daniele Andreoni, Davide Malfatti, Marco Del Cesta.
Centrocampisti: Mattia Mannocci, Andrea Chelotti, Luca Pardi, Tony Titone, Matteo Aufiero, Matteo Moretti, Riccardo Umalini, Matteo Balestri
Attaccanti: Juri Andreotti, Francesco Baroni, Samuele Campera, Lorenzo Montanelli, Lorenzo Barbani.
Una squadra bene impostata che potrà essere protagonista nel prossimo campionato.
Nelle foto da sinistra Di Martino, Aufiero, il coach Trinci, i giocatori che salutano il nuovo campionato.