Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Piccole Stragi - documentario sulle stragi nazifasciste nel Comune di Vecchiano
Per la prima volta ho visto questo documentario, ed ho capito solo adesso chi fossero stati i nomi scritti sulla madonnina di via de mare.
Con le lacrime agli occhi per chi fu trucidato dai Tedeschi e per le testimonianze di chi oggi non è più con noi.Sicuramente domani lo farò vedere alla mia bimba, sono loro che più di tutti non devono dimenticare.
Fabio
https://youtu.be/1a-zlfRYdbA