Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Finiti i grandi dinosauri, forse per l’aria avvelenata, quasi finite le enormi balene, colpa delle reti e dell’inquinamento da plastica, finite, chissà perché, anche le arselle, ci avviamo alla fine della specie umana e non per colpa del nuovo virus, ma per la mole dei suoi balordi negazionisti.
Ritornerà così un’era postcovidzoica con i mastodontici rettili che, anche se primitivi, stavolta intelligenti tanto da farsi più piccoli.
Porca miseria, che scalogna!
Ne era nato uno e già è incappato in un tramaglio!
Rassegniamoci!