none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
🌞🌻ESTATE VECCHIANESE INSIEME...A DISTANZA:
Prossimo evento estate a distanza

22/8/2020 - 21:12

Prossimo evento estate a distanza

https://www.facebook.com/461494107206760/posts/3356847921004683/


🌞🌻ESTATE VECCHIANESE INSIEME...A DISTANZA:  
👉GIOVEDI' 27 AGOSTO ALLE 18 SARA' LA VOLTA DI "RUSSIAN ECHOS", il Maestro Gianni Bicchierini introduce ed esegue "Quadri di una esposizione" di Modest Mussorgsky. 
👉APPUNTAMENTO SU QUESTA PAGINA  

👉Vecchiano 22 agosto 2020 - Prosegue l'"Estate Vecchianese Insieme... a Distanza"

➡️ il cartellone di eventi in streaming messo a punto dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni locali vecchianesi. 
 
👉Giovedì 27 agosto  si svolgerà "RUSSIAN ECHOS", il Maestro Gianni Bicchierini 🎶introduce ed esegue "Quadri di una esposizione" di Modest Mussorgsky. 

🗣Ecco le parole del Maestro Gianni Bicchierini: 
🎹"Ci sono composizioni che, per qualche misterioso motivo, ti prendono e non ti lasciano più. Avevo otto o nove anni quando ascoltai per la prima volta “Quadri di una esposizione” di Modest Mussorgski. 

👉Rimasi letteralmente affascinato edecisi che un giorno li avrei suonati. Il legame  col tempo si è mantenuto, i “Quadri” da annifanno stabilmente parte del mio repertorio e ho anche deciso di inserirli in“Russian Echoes”, un mio nuovo CD recentemente pubblicato dall’etichetta EmaVinci e che, oltre ai “Quadri”, contiene anche il Concerto N° 2 di Shostakovic.

👉Mi fa pertanto particolare piacere proporre il brano in questo “live”realizzato per il mio Comune.
Con un gioco di parole possiamo dire, come avrò modo di spiegare in una breve introduzione al concerto, che i “Quadri” nascono da una morte, quella di Victor Hartmann, architetto e pittore amico di Mussorgski, morto nel 1873.
 Un anno dopo, in ricordo, venne organizzata una mostra con circa quattrocento opere.Mussorgski visitò la mostra e venne particolarmente colpito da alcuni quadri dacui prese ispirazione per la composizione.
L’opera rievoca simbolicamente la visita alla mostra, ed è composta da 10 “quadri” e 5“promenades” che rappresentano musicalmente gli spostamenti da un quadroall’altro nonché i diversi stati d’animo suscitati dalla visione. 
👉La composizione riflette fedelmente gli ideali musicali di Mussorgski: l’amore perle scene popolari, i ricordi delle fiabe dell’infanzia dal carattere spesso pauroso e grottesco, una concezione fortemente epica della storia e delletradizioni russe. 
👉In sostanza, una perfetta sintesi della volontà, condivisacon Kjui, Balakirev, Borodin, Rimskij-Korsakov, con cui aveva dato vita al“Gruppo dei cinque”, di ricercare uno stile “nazionale” per la musica russa,sganciandosi dalle tradizioni musicali ed accademiche dell’occidente europeo.
🎹Si tratta di un’opera ricca di colore e contrasti, dove brani permeati da unamalinconia tipicamente slava o addirittura da una cupa atmosfera di morte sialternano ad altri brulicanti di vita e scintillanti, oppure dove il freneticoed angoscioso inseguimento della strega Baba Yaga si infrange, con un luccichiodi note, contro i suoni gloriosi ed ieratici del quadro finale, “La grandeporta di Kiev”.   

 ℹTutti collegati allora alla pagina:
 https://www.facebook.com/comune.vecchiano.pisa/
  
per assaporare insieme, a distanza, questo nuovo evento.

➡️ L'Estate vecchianese 2020 ha come sponsor unico e principale ORSINI FRANCO SRL











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri