Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Enrico Letta su Aeroporto Galilei
SU PERETOLA ED IL GALILEI
Enrico Letta sostiene le posizioni assunte da Alessandra Nardini e Andrea Pieroni in consiglio Regionale.
Lo fa in occasione dell'evento di ieri al circolo Arci di Pisanova al quale era presente anche l'On. Andrea Orlando. Queste le sue parole:
"Occorre investire sull'aeroporto di Pisa, non perché lo vogliono i Pisani ma perchè lo dice il raziocinio, lo suggerisce la conformazione del territorio e la vicinanza al mare. L 'aeroporto internazionale toscano è e sarà sempre il Galilei". Non può essere che così.
Di conseguenza, un collegamento veloce fra Pisa ed il capoluogo Toscano è quanto mai vitale e pagheremo a caro prezzo ogni eventuale ritardo circa la sua realizzazione. È già stato peso troppo tempo. Alessandra Nardini e Andrea Pieroni avranno come obiettivo quello di promuovere con forza la realizzazione in tempi brevi di queste opere non più rimandabili".
Un intervento, quello di Enrico Letta lucido e razionale. Per la Toscana del futuro il potenziamento delle infrastrutture che permettano un collegamento veloce su rotaia fra l'area costiera e Firenze è vitale. Così come lo sono gli investimenti per l'aeroporto di Pisa, vero hub di tutta la Toscana.
Peretola è è rimane un City Airport che deve certamente essere modernizzato ma che non potrà mai sostituire per ovvi motivi ambientali e strategici l'aeroporto Galilei.
#Toscana2020
#EnricoLetta
#piazzagrande