none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Giovanni Frullano
Breve intervento di Giovanni Frullano sulla propria candidatura

31/8/2020 - 16:05



Ho 48 anni, sono sposato ed ho una figlia.
Esercito la professione di avvocato a Pisa dal 2000 con specializzazione nel diritto penale. Ho insegnato presso l’Accademia Navale di Livorno e presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali di Pisa – Facoltà di Giurisprudenza.
Perché mi candido al Consiglio Regionale?
Anzitutto, perché penso che avere studiato e praticato il diritto per trent’anni consenta di muoversi con una maggiore cognizione di causa nel processo di amministrazione regionale.
Vorrei una Toscana diversa, moderna e vicina ai poli economici della produttività europea, dove gli imprenditori  possano serenamente investire e creare posti di lavoro. Insomma, una terra di partite IVA e di occupati, perché non ne possiamo più di vedere capannoni dismessi ed abbandonati con il cartello “vendesi”. E’ un’immagine deprimente ma degna di quello che ha rappresentato l’amministrazione Rossi per questa Regione.
Vorrei anche una Città di Pisa al centro della Toscana con un suo ruolo costiero centrale ben determinato.
La Toscana è terra di piccola e media impresa per sua vocazione storica e proprio di qui dovrebbe partire la sua centralità economica, avvicinandola a Veneto e Lombardia. Per le partite IVA questa amministrazione regionale non ha fatto nulla se non di negativo, portando la categoria all’esasperazione.
L’impresa per lavorare nel territorio vuole infrastrutture stradali, ferroviarie, aeroportuali e portuali efficienti per ridurre ai minimi tempi di trasferimento e di trasporto ed incrementare così la produzione. Alla sinistra toscana questo non è mai interessato, perchè si è sempre contrapposta ideologicamente agli imprenditori, senza mai agevolarli e creando una miriade di ostacoli burocratici.
La LEGA con i propri alleati segue il buon senso e non certo ideologie oramai prescritte, la burocrazia va ridotta al minimo essenziale e chi vuole lavorare deve poterlo fare bene e rapidamente.
Si pensi che per fronteggiare l’emergenza Covid la Regione Toscana ha stanziato soli 5,6 milioni di euro a fronte dei 110 milioni del Veneto, degli 88 milioni del Piemonte, dei 45 milioni dell’Emilia Romagna e dei 15 del Comune di Pisa!
Dovremo poi valorizzare con adeguati collegamenti infrastrutturali il “corridoio tirrenico”  che concederebbe a Firenze un reale sfogo economico-produttivo verso il mare e contemporaneamente alle città costiere un punto di partenza e di arrivo anche per la loro economia.
Quando andremo a governare questa Regione, Pisa diventerà il fulcro della costa toscana per il trasporto, per le infrastrutture e per le connessioni telematiche.
Pisa sarebbe così il centro di un distretto metropolitano della costa tirrenica per posizione e per il suo aeroporto intercontinentale.
Sono certo che con l’elezione di Susanna Ceccardi a Presidente della Giunta regionale della Toscana si innescherà un percorso virtuoso che porterà questa terra, che ha sempre dato i natali ad intelligenze ed eccellenze mondiali, al ruolo che le compete in Italia, in Europa e nel mondo.
Saranno proprio i toscani a scegliere per il progresso della nostra Regione con un radicale cambiamento votando per Susanna Ceccardi presidente i prossimi 20 e 21 settembre.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri