none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato Italia Viva
Raffaella Paita, deputato di Italia Viva e Presidente della Commissione Trasporti della Camera che sarà a Pisa

3/9/2020 - 13:14


“Un piano shock anche in Provincia di Pisa, un piano che metta al centro dell’azione di Governo regionale una serie di investimenti in infrastrutture, ma anche un metodo di lavoro più snello e veloce, come quello che ha portato alla ricostruzione del Ponte Morandi”
 
Questi gli impegni che Italia Viva Pisa chiederà di prendere a Raffaella Paita, deputato di Italia Viva e Presidente della Commissione Trasporti della Camera che sarà a Pisa per un incontro pubblico Sabato alle ore 10,30 presso le Officine Garibaldi, in Via Gioberti.
 
“In Provincia di Pisa – si legge nel comunicato - ci sono tutta una serie di azioni urgenti per le quali il nostro Partito si è impegnato e si impegnerà a tutti i livelli; innanzitutto i lavori legati al piano shock nazionale e più nello specifico su miglioramenti strutturali sull’edilizia scolastica e la sicurezza idrogeologica. Ma anche tutti quegli interventi legati all’edilizia sanitaria per i quali sarà necessario, anzi fondamentale, attingere ai finanziamenti europei, soprattutto alle opportunità legate al MES, che i populisti di ogni genere continuano, illogicamente, a rifiutare”
 
“Ma pensiamo anche – continua il documento – a tutto il sistema di viabilità locale, partendo dal ammodernamento della Fi-Pi-Li fino ad arrivare allo stato drammatico in cui versa la viabilità minore, con una maggiore sottolineatura per i collegamenti con la Val di Cecina; fino ad arrivare ad un potenziamento del trasporto ferroviario, sia a livello strettamente locale, con collegamenti agili e frequenti dall’intera Provincia al capoluogo, ma anche con riferimento al collegamento fra Pisa, Roma e Milano che oggi è quasi esclusivamente delegato al transito da Firenze”
 
“Insomma – concludono gli esponenti di Italia Viva – c’è tanta carne al fuoco da portare sui tavoli regionali e nazionali e siamo certi che l’On. Paita sarà di grande aiuto nel rendere prioritari questi impegni, anche e soprattutto, riuscendo a fare quello che è riuscito a Genova e che è stato confermato con le misure del Decreto Semplificazione, con una velocità degna di un paese moderno ed avanzato”

Fonte: Il coordinamento territoriale IV
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri