none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
DISTRIBUZIONE MASCHERINE A CALCI
Le polemiche sterili sono inutili e stancano tutti

3/9/2020 - 13:18

DISTRIBUZIONE MASCHERINE A CALCI: Le polemiche sterili sono inutili e stancano tutti

La minoranza continua a fare post sui social network ed articoli sulla carta stampata sul tema della distribuzione delle mascherine a Calci.

Non sapendo più cosa inventarsi, continuano a ripetere lo stesso mantra senza il benché minimo timore di offendere e mancare di rispetto a chi nella nostra comunità si mette al servizio per il bene comune.

La situazione è stata ben spiegata nelle settimane scorse e compresa da tutti, per cui non staremo qui a ripercorrere i fatti: è successo solamente quello che avevamo detto nelle modalità che avevamo detto, quindi abbiamo mantenuto la parola data. Manca all'appello solo chi è troppo preoccupato a tentare di inventare polemiche sul nulla.

Addirittura interviene anche L'assessore alla protezione civile del comune di Pisa cercando di dare un contributo al dibattito dall'alto della sua esperienza.

A Pisa per la distribuzione delle mascherine hanno dato disponibilità solo 12 edicole, una per 7500 abitanti. Non ci sembra che siano state trovate soluzioni alternative strabilianti per dare un servizio più efficiente che potesse lenire disagi causati da una distribuzione così "lontana" dai propri cittadini.

Noi non daremo consigli, non ci interessa partecipare a questa polemica di scarso valore per i Calcesani.

Continueremo a stare in ascolto del territorio cogliendo la spinta partecipativa che arriva dalla nostra comunità, da qualsiasi parte arrivi. Noi siamo fieri della nostra comunità! Ci siamo presi, grazie ad un largo sostegno di cittadini un impegno con tutti i calcesani e lo porteremo avanti.
Il clima di diffidenza che cerca di insinuare la minoranza per mettere in ombra la propria sterilità propositiva non basterà a screditare il nostro operato.

Fonte: Sandro Bernardini Vicecapogruppo consiliare Centrosinistra –Progetto Calci 2024
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri