none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Fabio Poli
“Incontro Polo Tecnologico”

9/9/2020 - 13:15

“Incontro Polo Tecnologico”
 
Far evolvere Cascina a Città della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione tecnologica. Questo è il fulcro del programma elettorale della Coalizione che sostiene Fabio Poli Sindaco alle prossime amministrative di Cascina.
Dopo la visita al Virgo con il Vice Presidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo di sabato 5 settembre, il 7 settembre, si è tenuto un incontro, fortemente voluto dal Candidato Sindaco e dalla sua Coalizione, presso il Polo Scientifico e Tecnologico di Navacchio alla presenza del Presidente De Benedetto e di alcuni imprenditori che hanno scelto il Polo per dar vita alle loro aziende.
Una nutrita ed autorevole rappresentanza del Movimento 5 stelle e Fabio Poli, per rendere fattiva la proposta politica di cui si fanno portatori hanno posto l’accento sull’importanza del dialogo tra imprenditori e rappresentanti politici, perché non basta dichiararsi sostenitori dell’innovazione (chi dice di non esserlo?), ma è necessario saperla declinare nei fatti e, per questo, è necessario attingere direttamente dalle esperienze e dalle competenze di chi  ha fatto dell’innovazione la propria ragione di vita.
L’incontro vuol rappresentare ciò che, con Fabio Poli Sindaco, dovrà essere anche nel post elezioni. Un tavolo permanente di confronto e di ascolto al quale le aziende e le varie componenti economiche e sociali presenti sul territorio dovranno riferirsi per delineare, insieme, quelle soluzioni che possono favorire lo sviluppo e la crescita previsti nel programma di coalizione.
Con la sua esperienza politica, Fabio Poli ricorda e conosce molto bene la genesi e le finalità che portarono alla nascita del Polo Scientifico e Tecnologico di Navacchio. Finalità che oggi Fabio Poli e la sua coalizione vogliono fortemente rilanciare per valorizzare le eccellenze cascinesi tra le quali non solo il Polo ma anche Virgo e la Città del Teatro che dovranno rappresentare i motori veri per favorire l’innovazione, la cultura e lo sviluppo economico di Cascina futura.
il Polo ospita attualmente circa 50 aziende per un totale di 600 addetti ed è il centro di incubazione delle start up più grande del centro Italia. Grazie a strutture come questa, Cascina può assumere un ruolo trainante nell’innovazione e fornire dei servizi funzionali anche per Pisa e le sue Università.
Da parte degli imprenditori presenti un appello alla semplificazione, ad incentivare i meriti e non le pastoie amministrative e burocratiche, alla contribuzione pubblica a sostegno degli investimenti seri in ricerca e sviluppo, alla sensibilizzazione della collettività sulle attività delle aziende insediate all’interno del Polo, all’improrogabile digitalizzazione delle imprese ed alla reciproca opportunità di un canale di contatto permanente con le scuole e gli istituti di formazione del territorio.
Il ruolo della politica e del pubblico deve favorire l’integrazione con il territorio, la sostenibilità degli investimenti, la sinergia con le scuole, con il mondo della formazione e del lavoro. E’ far sì che il potenziale e l’energia che derivano da organizzazioni come il Polo, Virgo e la Città del Teatro, possano esprimersi concretamente ed avere piena capacità di sviluppo a beneficio di tutti i cittadini.
“Noi abbiamo una visione chiara e strategica per Cascina oltre all’esperienza ed alle competenze per realizzare i punti salienti di un programma di governo che porterà la nostra Città a rappresentare un’eccellenza ed un polo di attrazione di risorse economiche, culturali ed imprenditoriali a beneficio dei cittadini e della collettività”. Con questa affermazione Fabio Poli e la delegazione del M5S le hanno salutato la gli intervenuti auspicando di darsi appuntamento nel dopo le elezioni per avviare ad una costante e proficua stagione di collaborazione per il rilancio del Polo e del suo ruolo e quantomai necessaria per dar volto e futuro alla nostra Città.
 
PIU' DI TUTTO MI RICORDO IL FUTURO!
#fabiopolisindaco #polisindaco #cascina2020 #piudituttomiricordoilfuturo

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri