Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La Provincia di Pisa accoglie la richiesta della Fucini e grazie alla collaborazione del Liceo Dini concede 2 aule
Vecchiano - Nella giornata di ieri martedì 8 settembre il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori ha ricevuto una rappresentanza delle scuole medie Fucini di Pisa nelle persone del Preside Bonsignori, insieme a due rappresentanti del Consiglio di Istituto e del collegio dei docenti. "Ho comunicato in questo modo alle scuole Fucini che, grazie alla piena collaborazione del nuovo Dirigente Scolastico del Liceo Dini, Federico Betti, la scuola media potrà beneficiare per il prossimo anno scolastico delle due aule di proprietà della Provincia e finora utilizzate dalle scuole superiori". La rappresentanza delle Fucini in questa occasione ha espresso soddisfazione e vivo apprezzamento per la fattiva collaborazione nel risolvere i problemi da parte dell'Ente provinciale, dal momento che da tempo le scuole Fucini avevano richiesto una soluzione alle istituzioni riguardante la necessità di beneficiare di alcuni spazi aggiuntivi.
"C'è da dire che giungiamo a questa soluzione grazie alla disponibilità e allo spirito civico del Dirigente Scolastico Federico Betti che sta già mettendo a punto gli accorgimenti organizzativi necessari per far sì che questa decisione non infici in alcun modo la situazione didattica del suo istituto.
A lui per questo va un sincero ringraziamento. Contemporaneamente, come Provincia di Pisa, stiamo lavorando assiduamente anche alla ricerca di ulteriori spazi per le scuole cittadine, in base alle necessità, per far sì di iniziare al meglio possibile questo anno scolastico che si preannuncia meritevole di un'attenzione costante da parte di tutte le istituzioni coinvolte", conclude Angori.