none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Fabio Poli
“L’inganno del voto utile”

10/9/2020 - 17:30

Comunicato Stampa 10/09/20

“L’inganno del voto utile”
 
Siamo pronti a scommettere che, a breve, si leverà il solito appello al “voto utile”, perché il voto non deve essere “sciupato” togliendo forza agli schieramenti più consistenti a vantaggio di altre liste o schieramenti politici che non hanno alcuna possibilità e diritto di affermarsi.
I soloni del “politicamente corretto”, dell’una e dell’altra parte, con appelli accorati e voce solenne, si impegneranno a inoculare un angosciante senso di colpa nell’elettore per convogliarne il voto – come si suol dire – “o di qui o di là”. Nessun riferimento ai contenuti, ma solo vuote promesse di cambiamento perchè il “nemico” deve essere assolutamente battuto senza tralasciare alcuna forma di tentativo.
E’ da tempo, ormai, che il virus del “meno peggio” è diventato il tratto dominante della politica italiana.
Di “voto utile” in “voto utile” la ricerca del vero cambiamento è stata sostituita dal costante adeguamento al ribasso dell’esistente.
Le azioni di distrazione politica saranno sempre le stesse e, di volta in volta, per suscitare l’impressione di una (finta) contrapposizione si inventeranno nuovi nemici e falsi obiettivi che impediscano ai cittadini una reale valutazione delle cose.
Sarà così anche a Cascina, dove il PD chiederà che su quel partito debba convergere ogni forza residua del bene per cacciare una risorgente dittatura nera e, viceversa, la Lega chiederà di essere confermata per proseguire una brillante esperienza che ha posto fine ad un passato assai nefasto.
Contenuti? Solo slogan e propaganda, nien’altro!
La verità è che il PD, ormai, non è più un organo di elaborazione del pensiero ma, un centro di gestione del potere e la Lega, dal canto suo, è quella che ha beneficiato della disgregazione di un centrosinistra organico e della guerra dei penultimi contro gli ultimi.
Ecco perché il “voto utile” è un inganno per il solo mantenimento di un sistema di potere assolutamente inutile che non incide sui problemi reali della gente.
Siamo amareggiati che le forze del cambiamento non abbiano saputo trovare una convergenza ma, purtroppo, più che la competenza per una reale azione di contrasto al centrodestra, in taluni ha prevalso l’idea di marginalizzare forze politiche e pezzi importanti della sinistra ostacolando una politica di coalizione veramente unitaria con la proposizione di un astratto nuovismo secondo un’azione speculare al sovran populismo dell’antipolitica Leghista.
Fabio Poli, il Movimento 5 Stelle e la Lista Civica “Lavoro, Sviluppo, Ambiente” sono la sola risposta concreta basata sulla conoscenza dei problemi e delle soluzioni percorribili, perchè Cascina necessita di un futuro all’altezza della propria propria storia per farla diventare una città viva, laboriosa e, soprattutto, culturalmente viva.
 
PIU' DI TUTTO MI RICORDO IL FUTURO!
#fabiopolisindaco #polisindaco #cascina2020 #piudituttomiricordoilfuturo

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri