none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Polo Piagge
Aule consegnate formalmente agli istituti scolastici cittadini da Università di Pisa e Provincia di Pisa

10/9/2020 - 18:03

Polo Piagge: aule consegnate formalmente agli istituti scolastici cittadini da Università di Pisa e Provincia di Pisa 

Pisa 10 settembre 2020 - Nel pomeriggio di oggi giovedì 10 settembre si è svolta la consegna ufficiale delle aule del Polo Piagge da parte dell'Università di Pisa alla Provincia di Pisa: aule pronte e a disposizione degli istituti scolastici cittadini Liceo Dini, Liceo Buonarroti e Liceo Carducci, per la partenza delle attività di lunedì 14 settembre. A suggellare la consegna anche la firma dei protocolli siglato dal Rettore Paolo Mancarella e dal Presidente Massimiliano Angori, e poi a ruota si è svolta la firma dei protocolli con i singoli istituti superiori da parte dell'ente provinciale; nello specifico con il Liceo Buonarroti nella persona del Dirigente Scolastico Alessandro Salerni, con il Liceo Dini nella persona del Dirigente Scolastico Federico Betti e con il Liceo Carducci nella persona della Dirigente Scolastica Sandra Capparelli.

"Ringrazio ancora il Magnifico Rettore Paolo Mancarella per aver concesso queste aule all'ente provinciale che consentono a nostra volta di concedere 26 aule in tutto, per un totale di circa 600 studenti, agli istituti cittadini in questo periodo critico dovuto alla pandemia in corso. Aule bellissime e funzionali a disposizione degli studenti che potranno, con questa soluzione, anche venire in contatto con il mondo dell'universitario", afferma il Presidente Massimiliano Angori.

"Come Provincia di Pisa continuiamo inoltre alacremente a lavorare per tutti gli istituti del territorio anche in queste ore per garantire una ripresa delle attività scolastiche in sicurezza".

"Lunedì 14 settembre sarà un giorno importante per il Paese e per la nostra città – ha commentato il Rettore Paolo Mancarella –, la riapertura delle scuole, lo sappiamo bene, è fondamentale per la riconquista della normalità dei nostri figli e delle famiglie tutte. Con questo accordo l’Università di Pisa ha dato un piccolo, ma penso importante, contributo affinché i giovani alunni pisani possano riprendere la loro attività scolastica in presenza. Credo che le persone che abitano la stessa città riescano a manifestarsi appieno come comunità proprio nelle difficoltà, lavorando insieme per superarle. Il ruolo delle Istituzioni in questi casi deve essere di facilitatore: Università e Provincia di Pisa ne hanno dato buon esempio. Buon anno scolastico a tutti i ragazzi!"


Sara Rossi
Portavoce del Presidente 

Nicola Maggi 
Portavoce del Rettore

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri