none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Si parte col trasporto scolastico perfettamente funzionante
Al via l’anno scolastico a Vecchiano

15/9/2020 - 7:38

Al via l’anno scolastico a Vecchiano: si parte col trasporto scolastico perfettamente funzionante. La mensa disponibile quando ci sarà l’orario definitivo. Angori e Del Zoppo: “Ottima e tradizionale sinergia anche per affrontare questa situazione di emergenza con l’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano”
 
Vecchiano, 11 settembre 2020 – Il 14 settembre suona la prima campanella anche a Vecchiano, dopo il lungo lockdown. “E il nostro Comune, grazie ad un attento lavoro degli uffici, vista la pandemia in corso e le relative prescrizioni anticontagio, si fa trovare pronto a questo importante e atteso appuntamento”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Da lunedì infatti sarà disponibile il servizio del trasporto scolastico, in base alle normative vigenti, per tutti coloro che lo hanno richiesto”, spiega l’Assessore alle Politiche Scolastiche Lorenzo Del Zoppo. “Fa eccezione la scuola secondaria, su esplicita richiesta della Dirigente Scolastica, dal momento che i ragazzi faranno orari di entrata e uscita scaglionati. Per quanto riguarda il servizio mensa, questo partirà come di consueto quando entrerà a regime l’orario definitivo per i vari plessi scolastici, e sarà garantito per le primarie di Filettole e Migliarino. Saranno fatte ulteriori valutazioni, inoltre, per quanto riguarda l’avvio per le scuole dell’infanzia, in base a quello che sarà l’andamento della curva epidemiologica”, aggiunge l’Assessore Del Zoppo.
“Giungiamo dunque  a questo avvio, che coincide con una ripresa delle attività scolastiche, dopo una lunga sosta dovuta all’emergenza sanitaria. Gli sforzi sono stati e saranno concentrati affinchè tutto funzioni al meglio: il nostro Ufficio Tecnico ha infatti assiduamente lavorato, raccordandosi con l’Istituto Comprensivo Settesoldi, per ridisegnare gli spazi ed effettuare gli interventi necessari ad una riapertura dei plessi in totale sicurezza”, dichiara il Sindaco Angori.

“L’apertura della scuola tuttavia, come è ovvio data la situazione, quest’anno non rappresenterà un punto di arrivo: la nostra Amministrazione Comunale infatti monitorerà costantemente la situazione, insieme alla Dirigente Scolastica professoressa Sonia Pieraccioni, che ha portato a termine peraltro un ottimo lavoro organizzativo per garantire un avvio quanto più sereno possibile.

E’ nostra intenzione che studenti e famiglie sappiano che Comune e istituzione scolastica continueranno a lavorare per garantire la situazione migliore possibile a beneficio delle famiglie, degli insegnanti, dei lavoratori del reparto scolastico e dunque di tutta la nostra collettività”.
Sul sito web dell’Istituto Comprensivo Scolastico, infatti, è stato fatto un capillare lavoro di informazione per quanto concerne l’organizzazione di entrata e uscita degli alunni e dell’organizzazione degli spazi. “Abbiamo inoltre stilato un semplice vademecum per l’accesso ai locali da parte degli alunni e un Patto di Corresponsabilità da sottoporre alla famiglie”, spiega la Dirigente Scolastica Professoressa Sonia Pieraccioni. “Crediamo fermamente che attraverso la collaborazione e la condivisione attente di informazioni tra famiglie e scuola possiamo riuscire ad affrontare anche una situazione complicata come quella che si prefigura per l’imminente anno scolastico, fatti salvi i vari imprevisti che potranno sorgere data la straordinarietà di questo frangente”.
Tutte le indicazioni per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano sono disponibili su

 https://www.icvecchiano.edu.it/rientro-a-scuola-disposizioni-e-organizzazione-scolastica/
A questo link gli orari di linea CTT per gli studenti, compresi gli studenti delle superiori: 
https://pisa.cttnord.it/Linee_e_Orari/linee-extraurbane-dal-1-9-al-13-9-/L/134

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri