none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Pisa, 18 e 19 settembre
L'estate continua indomita al Fortino

15/9/2020 - 11:18


L'estate pare continuare indomita. 

Ne approfittano al Fortino, a Marina di Pisa, per proseguire un programma musicale e gastronomico degno delle serate estive più divertenti. 

Venerdi 18 al Fortino serata giovane, con il cantautore Bernardo Sommani. 
L'ingresso, dalle 20, è gratuito. 

Sabato 19, invece, giornata densa di iniziative.
Si comincia alle 18, al Villino Ermione, con la presentazione del libro di Fabrizio Nelli “La città tentacolare”, alla presenza dell'autore e grazie alla organizzazione della libreria Civico 14.
Si procede con la cena di pesce per poi, subito dopo, passare allo spettacolo preparato e proposto dalla associazione Voices in the wind, animata da Fiorenza Messicani.
Il concerto è dedicato alla coralità e dunque alle voci .
Saranno proposti brani dal vivo di Puccini, Verdi, Waters, ma anche di Ivano Fossati, di Jose Feliciano e Marco Mengoni. 

Anche questo spettacolo è ad ingresso libero.
In ogni caso, per le norme sul COVID, è obbligatoria la prenotazione 
Per la cena è richiesta la tessera ARCI.(050 36195) e saranno richieste le generalità ed un recapito dei partecipanti.

  Per la cena: Chef Brunella. Menu: sauté di muscoli; mezzi paccheri al ragù di totano; filetto di ragno al forno con concassé di pomodorini.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri