none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Emiliano Liberati
none_a
di Mario Lavia
none_a
Mazzarri (Consigliera Civica San Giuliano Terme)
none_a
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Fabio Poli
“Geofor”

16/9/2020 - 19:12

Comunicato Stampa 16/09/20
“Geofor”
 
Ad oltre cinque mesi dal processo di internalizzazione da parte di Geofor del personale addetto al servizio di igiene urbana, le condizioni di lavoro cui sono sottoposti continuano ad essere esattamente quelli precedenti. Nonostante la propaganda dell'azienda (e dei partiti di riferimento) che rivendicava un'azione tale da migliorare le condizioni di lavoro degli operatori ecologici, ad oggi, possiamo tranquillamente affermare che nulla è cambiato per quanto riguarda i carichi di lavoro, la revisione dei giri di raccolta, il miglioramento degli strumenti di lavoro. L'ammontare di una gara di appalto andata praticamente deserta, ma che secondo il management di Geofor avrebbe garantito “alcun aggravio per i Comuni interessati poiché tutti i costi di personale con Ccnl di settore, mezzi d’opera e sedi, erano già stati quotati nel capitolato di gara”, rivela oggi una situazione totalmente disattesa e inalterata.
Quando Fortini - con fare spocchioso - pretendeva dal mercato la conclusione di soli "bracciantato e carretto", anche l'internalizzazione operata dimostra, invece, che nell'azienda da lui guidata nulla è cambiato e si continua imperterriti con le logiche del passato: mancanza di organico, doppi turni, mezzi in gran parte obsoleti. Sono queste le condizioni di lavoro che quotidianamente affronta il personale internalizzato.
Unitamente alle promesse avanzate - sempre con la logica del marinaio - dal Presidente Fortini sull'ultimazione di un impianto di compostaggio dell'organico di cui non si dà ancora a sapere quando sarà ultimato, anche le attività di incremento del sistema di raccolta che prevedevano incentivi a favore delle aziende appaltatrici per garantire un sempre miglior decoro urbano, a differenza di quando le pretendeva dagli appaltatori esterni assestando un colpo fatale al movimento cooperativo locale e regionale, non hanno invece mai avuto avvio.
Tutto ciò dimostra quanto le richieste di dimissioni dell'intero cda di Geofor, da noi ripetutamente avanzate, rimangono fondate ed attuali come il silenzio imbarazzante e l'inerzia del Pd e della Lega che, in egual modo, si dimostrano funzionali al solo mantenimento del potere che, con la logica della lottizzazione tipica del vecchio manuale Cencelli, si sono egualmente spartiti.
Alla faccia della difesa dei lavoratori!
 
PIU' DI TUTTO MI RICORDO IL FUTURO!
#fabiopolisindaco #polisindaco #cascina2020 #piudituttomiricordoilfuturo

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri