Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus
#Aggiornamento16Settembre
90 nuovi casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 16 settembre in Toscana.
21 casi in più in provincia di Pisa.
Nessun caso in più oggi sul territorio vecchianese: rimangono 10 i totali attualmente positivi a livello locale, 9 in isolamento domiciliare e 1 persona anziana ospedalizzati.
Qui il report completo con i dettagli sulla casistica in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/web/toscana-notizie/-/coronavirus-90-nuovi-casi-nessun-decesso-29-guarigioni
La #NotiziaBuona è che sono in via di conclusione alcuni degli interventi di rafforzamento arginale a cura della
Regione Toscana
, nello specifico nella zona di
San Frediano a Vecchiano e nel tratto dell'argine tra Migliarino e Nodica.
Nelle foto potete intanto vedere il bel passaggio ciclopedonale realizzato grazie a questa opera messa a punto dall'ente regionale;
oltre a rafforzare la sicurezza idrogeologica dunque, ecco un'ulteriore risorsa a disposizione della nostra collettività