Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Giunta alla sua X Edizione, la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane è ormai un evento atteso nel panorama delle manifestazioni culturali italiane.
Quella di quest’anno sarà un’edizione speciale, non solo per il periodo nel quale ci troviamo, ma soprattutto perché l’iniziativa si arricchisce della collaborazione di numerose associazioni del territorio.
Ingresso gratuito.
Il ristorante dell'Ussero all'interno del parco di Corliano proporrà un menù (bevande escluse) a euro 20,00 p.p., riservato ai soci ADSI e FIDAM ed ai visitatori che prenoteranno tramite il sito di ADSI.
Importante consultare gli orari degli eventi ed iscriversi dal sito di ADSI
Le attività proposte
NELLA VILLA
"Abitare la storia. Dimore Storiche e Case Museo”.
Visite guidate ogni 30' dalle 10 alle 12
a cura dei volontari FIDAM Pisa
ore 15:00 ARABESQUEBELLYDANCE
ore 17:00 ARABESQUEBELLYDANCE
NEL PARCO E NELLE EX CANTINE
“Intorno alle Origini" - Progetto di Land Art, Luca Serasini.
Installazione ed esposizione di studi d`artista e disegni preparatori.
A cura di Barbara Benincasi
NELLA EX FATTORIA
“Mito e Luce”, esposizione di studi a cura della Associazione Arte Donna - Pisa
Orari di apertura
10:00 - 13:00
14:00 - 18:00