none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
il Circolo “Agorà domani Giovedì 24 alle ore 19.00 presenta i Corsi di Scrittura Creativa / narrazione breve presso la sua sede in Via Bovio 48 a Pisa.
RACCONTARE STORIE a PISA

23/9/2020 - 7:46

                        RACCONTARE STORIE a PISA
 
 
   il Circolo “Agorà domani Giovedì 24 alle ore 19.00 presenta i Corsi di Scrittura Creativa / narrazione breve presso la sua sede in Via Bovio 48 a Pisa.    
   Condurrà i Corsi di I e II Livello il narratore e poeta Alessandro Scarpellini, vincitore di importanti Premi Letterari, autore di numerosi libri di narrativa e poesia.. Sono in uscita “Cronaca di una Battaglia” (Pacini Editore) con prefazione dello storico Alessio Bologna e “L’Amore Segreto” (Ensemble Editore) con Prefazione del Premio Tenco per la musica Alessio Lega.
   Numerose le sue collaborazioni con musicisti, artisti visivi, fotografi e registi. 
   Più di mille persone in Italia e all’estero  hanno partecipato ai suoi corsi, laboratori, incontri di Scrittura Creativa (narrazione e poesia).
“Raccontare / Raccontarsi” è un laboratorio aperto a tutti coloro che vogliono esprimere quello che hanno dentro, penetrare in ciò che si muove fuori, conoscere il mondo e se stessi... raccontando e raccontandosi.
   La metodologia del Laboratorio di Narrazione si fonderà su il "ricercare", lo "sperimentare" , il  “fare”, il "creare". 
   Sono previsti per il Corso di narrazione di primo livello – che inizierà Giovedì 1 Ottobre - 12 incontri il Giovedì dalle ore 20.30 alle ore 22.30.

   Per informazioni, iscrizioni: Circolo Agorà – Via Bovio 48 / 50 – 56125 Pisa – Tel. 050/500442

Fonte: Alessandro Scarpellini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri