none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Molina di Quosa, 29 settembre
POVERTÀ

24/9/2020 - 14:20

Molina mon amour presenta l'incontro che conclude la stagione del teatro "alla giusta distanza":
Povertà. Incontro di fine stagione.

Il filo conduttore di questa stagione è stata la scelta di devolvere in beneficenza (tolte le spese necessarie) il ricavato delle varie serate.
E abbiamo quindi deciso di organizzare un incontro sul tema della povertà, affrontato da diverse prospettive.

Gli ospiti:

Francesco Corucci, assessore del Comune di San Giuliano Terme

don Emanuele Morelli, direttore della Caritas diocesana di Pisa

prof. Alfonso Maurizio Iacono

don Armando Zappolini, direttore della Caritas diocesana di San Miniato

coordina Francesco Bondielli

Appuntamento a martedì 29 settembre, alle 17, all'ex asilo nella "Buca" in via Antonello da Messina 14, Molina di Quosa (PI).

 

L'ingresso è libero e gratuito, ma occorre la prenotazione: 3791913131.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri