Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
UNITI PER CALCI CHIEDE PARCHI GIOCHI INCLUSIVI
“Il 29 settembre verrà discussa in consiglio comunale la nostra mozione avente come oggetto i parchi giochi inclusivi” afferma soddisfatta Serena Sbrana, capogruppo di Uniti per Calci. Si tratta di luoghi in cui i bambini con e senza disabilità possono giocare insieme, riducendo le distanze che verrebbero altrimenti a crearsi. Sono parchi per tutti, ed è da qui che occorre partire per comprenderne l'importanza.
“I bambini” prosegue la Sbrana “hanno il diritto di fruire dei parchi pubblici, senza essere esclusi a causa di giochi inadeguati o barriere architettoniche. A Calci non è presente alcun parco giochi inclusivo. Abbiamo perciò presentato questa mozione che ne prevede la progettazione in caso di realizzazione di un nuovo parco o di riqualificazione dei parchi già esistenti. Lo dobbiamo anche ai genitori, che devono avere un luogo sicuro in cui i figli possano giocare in serenità ed interagire con i coetanei. Ed è un preciso dovere di una buona amministrazione abbattere le barriere ambientali che impediscono una relazione libera tra i bambini garantendo loro il diritto al gioco, riconosciuto anche dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ratificata dall’Italia ormai quasi trent’anni fa”.